Il 22 maggio 2017 presso il palazzo di Regione Lombardia si è tenuta la cerimonia di premiazione della XI Edizione del Premio Galdus. Hanno partecipato oltre 300 giovani studenti al nostro concorso nazionale, quest’anno dedicato al tema “L’intelligenza del fare”. Il premio Galdus è stato un luogo d’incontro per molti studenti di tutta Italia, lo testimonia la rosa vincitori di quest’anno che annovera diversi studenti di seconda generazione.
Tra le righe e le immagini dei lavori emerge il bisogno dei giovani di oggi di imparare da un maestro, di cambiare il mondo e plasmare la materia per gli altri, di continuare il mestiere del nonno, di fare il proprio lavoro e realizzare il sogno di sè e degli altri.
Hanno introdotto la cerimonia il Presidente di Galdus Diego Montrone, l’Assessore all’Istruzione, Formazione e lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea, l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, il deputato questore Stefano Dambruoso, il rappresentante dell’Ufficio Scolastico A.T. di Milano Laura Turotti.
Si sono aggiudicati la Gift Card Feltrinelli, del valore di 100 euro per gli studenti delle scuole superiori e di 50 euro per le scuole medie, i seguenti studenti:
Per la categoria prosa, scuole medie, Riccardo Manzoni, scuole superiori, Giulio Aureliano Pistolesi. Per la categoria poesia, scule medie, Wissal Harmoud; scuole superiori, Giulio Aureliano Pistolesi. Per la categoria arte e video, scuole medie, la Scuola media Eugenio Colorni; scuole superiori, Liceo Classico Itsos Marie Curie di Cernusco. La premiazione è stata accompagnata da un quintetto di clarinettisti del Liceo Tenca di Milano e dell’Associazione “Amici della musica Bicocca”.
L’Avvenire, il Giornale, il Giorno, il Sole 24 h, il Giornale Metropolitano, Mi-Lorenteggio.com, milano.virgilio.it e il Corriere.it hanno dedicato articoli al Premio Galdus 2017 -> Rassegna stampa in allegato.