fbpx

La scuola professionale Galdus partecipa alla Tredesin de Marz

Tredesin de Marz annuncia il cambio di stagione ed è sinonimo di Festa dei Fiori. Un’antica usanza vuole che al “tredesìn de marz” si tagliavano i capelli ai bambini, perché poi ricrescessero folti e robusti.

Risale a più di duemila anni fa e deriva dalla famosa pietra incastonata nel pavimento della Chiesa di Santa Maria del Paradiso. Secondo una leggenda, il 13 marzo dell’anno 51 San Barnaba predicò il vangelo di Cristo in una radura poco fuori Milano dove era ancora viva la tradizione celtica. Egli alzò la croce sopra una pietra rotonda: il Tredesin de Marz, dove alcuni cittadini erano riuniti per una celebrazione. La pietra è rotonda con un buco in mezzo e una raggiera di tredici linee incise conosciuta come “pietra del Tredisin de Marz”, collegata al culto di San Barnaba e oggetto di grande venerazione nei secoli.

Inizialmente era custodita in San Dionigi a Porta Venezia, mentre oggi la troviamo incastonata nel pavimento centrale di Santa Maria al Paradiso, in corso di Porta Vigentina al 14.

Una festa del Dio, del Sole, della primavera che si celebra ancora, questo fine settimana, tra esposizioni dei fiori e momenti per le strade di Porta Romana.

Ancora oggi, come nei secoli addietro, il Tredesin de Marz che si celebrava con un’esposizioni di piante e di fiori attorno alla chiesa di Santa Maria al Paradiso, lungo i viali aperti dopo la demolizione dei bastioni tra Porta Vigentina e Porta Ludovica.

Lo stesso avverrà il 13 marzo grazie alle iniziative coordinate tra via Crema, via Piacenza, via Giulio Romano da «Quei del Tredesin», associazione che questo 2017 festeggia i 25 anni di vita e che viene patrocinato dal Municipio 5.

Domenica 13 marzo anche la scuola professionale Galdus partecipa alla festa con due stand. Vienici a trovare per scoprire le ricette al contrario, il ricettario In cucina io non spreco,  giochi a premi con la collaborazione della pasticceria Pan di Zucchero. Ti aspettiamo!

Consulta il programma ufficiale della festa  quest’anno incentra, oltre che sui fiori, anche sullo spreco alimentare

-> http://bit.ly/2HkkSvS

 

Privacy Policy
Indietro
X