Durante la settimana dedicata alla Festa della Liberazione, gli studenti della scuola professionale Galdus sono stati coinvolti in attività e manifestazioni capaci di generare memoria tra le giovani generazioni.
Il 23 i nostri ragazzi hanno partecipato al “Campo della gloria”, cerimonia comunale di commemorazione. In questa occasione hanno rievocato alcune scene dello spettacolo “Michele Tarantino, l’eroe dimenticato.”, che restituisce alla memoria collettiva la storia di Michele Tarantino, detto Bruno, partigiano, dipendente comunale, antifascista e per questo arrestato, deportato nel campo di concentramento di Mathausen e lì morto. La targa commemorativa è conservata proprio in Galdus, luogo dove un tempo Michele Tarantino lavorava. Nel pomeriggio – in collaborazione con ANPI – è stata depositata una corona ai piedi della targa commemorativa di Michele Tarantino.
Il 26 aprile gli studenti della nostra scuola sono stati accompagnati in un itinerario per alcune vie di Milano, famose per la morte di alcuni partigiani: Clicca sull’immagine per i dettagli dell’itinerario.
Oggi 27 aprile è stato trasmesso alle 10.30 nell’auditorium di Galdus il documentario di Rai Storia “Milano in Guerra”, introdotto da Roberto Cenati, Presidente ANPI Provinciale, che ha risposto alle domande poste dagli studenti.
Condividi anche tu le news di Galdus sui social!