Anche quest’anno sarà consegnato un premio speciale, “La chiave di lettura del Premio Galdus”, all’autore più apprezzato dagli studenti partecipanti al Premio Galdus, incontrato e letto grazie alle iniziative del concorso e riconosciuto come maestro di vita e miglior interprete del tema del concorso. Nelle precedenti edizioni del Premio Galdus hanno ricevuto il riconoscimento il poeta e maestro Franco Loi, la scrittrice e traduttrice Beatrice Masini (2015) la signora Liliana Segre, senatrice a vita e presidente dell’Associazione Figli della Shoah (2016) e l’autore Marco Erba (2017).
PROGRAMMA:
10:30 Presentazione
10:45 Saluti Istituzionali
- Melania De Nichilo Rizzoli, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia
- Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
- Diego Montrone, Presidente di Galdus
11:00 Consegna del Premio Galdus 2018, premiano Franco Loi, Liliana Segre e la giuria del Premio Galdus.
- Categoria Prosa
- Categoria Poesia
- Categoria Arte e Video
12:30 Conclusioni e saluti
La giuria è presieduta dal maestro Franco Loi e dal presidente onorario Liliana Segre, è composta da giornalisti, scrittori, insegnanti e artisti a cui è affidata la valutazione delle opere secondo la categoria di competenza. I membri della giuria: POESIA: Franco Loi, Massimiliano Mandorlo, Paolo Senna. PROSA: Annarita Briganti, Edoardo Brugnatelli, Benedetta Centovalli, Antonietta Inga, Matteo Luteriani, Paolo Soraci. ARTE: Rita Beretta, Sarah Bolzoni, Roberto Franchi, Maurizio Milani. VIDEO: Silvia Pareti.
