fbpx

Evento conclusivo del Premio Galdus 2018

I  nonni, il maestro d’arte e il coach sportivo sono i modelli a cui guardano; sicurezza e fiducia i sentimenti a cui aspirano, essere se stessi ciò che desiderano: a raccontarlo, allenandosi all’uso poliedrico della parola e del linguaggio visivo, sono i giovani scrittori del Premio Galdus 2018 nelle opere di poesia, prosa e arte premiate oggi presso Palazzo Lombardia di Milano per l’annuale riconoscimento assegnato ai giovani talenti di scuole medie e superiori. Promosso dalla Scuola professionale Galdus in partnership con Prima Effe Feltrinelli per la ScuolaFondazione Giangiacomo Feltrinelli, l’iniziativa ha raggiunto oltre 3000 studenti con laboratori e incontri di letteratura, poesia e arte permettendo un incontro personale con “i maestri del mestiere” provenienti dal mondo culturale e professionale.

Ad accogliere 300 giovani lombardi a Palazzo Lombardia per la proclamazione dei vincitori sono stati Melania De Nichilo RizzoliAssessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia, Filippo Del CornoAssessore alla Cultura del Comune di Milano e Diego Montrone, Presidente di Galdus.

Il premio speciale,  La chiave di lettura del Premio Galdus che dal 2015 viene assegnato all’autore più apprezzato dagli studenti, lo ha ricevuto quest’anno Luigi Ballerini lo scrittore più incontrato, letto e apprezzato dai partecipanti al Premio Galdus 2018.

Sono soprattutto  milanesi con una rappresentanza bergamasca e comasca, i vincitori della XII edizione del Premio Galdus 2018, dedicata al tema “Dove troverai un maestro?” in cui aumentano i giovani che scelgono i versi poetici per raccontarsi, anche tra gli studenti delle scuole medie, così come la fotografia tra le produzioni d’arte delle scuole superiori.

Di seguito i lavori vincitori:

1°Prosa Superiori Manar Diab – Liceo Donatelli Pascal (MI)

1° Prosa Medie Filippo Giorgetti – Carlo Porta (MI)

1° Poesia Superiori Chiara De Ciechi – IISRighi (Corsico,MI)

1° Poesia Medie Lorenzo – Aiello Ciresola (MI)

1°Arte Superiori Ashley Joana Espina – IIS Caterina da Siena (MI)

1° Arte Medie Jacopo Morandi Marta Giungi  – Colorni (MI)

Quest’anno l’iniziativa si è svolta in partnership con Prima Effe Feltrinelli per la ScuolaFondazione Giangiacomo Feltrinelli. Il Premio Galdus ha il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano ed è realizzata in collaborazione con Associazione Figli della Shoah, Bookcity per le Scuole, Centro Culturale di Milano, Fondazione Memoriale della Shoah, Fondazione 3M, Giunti Editore, Luni Editrice, Mediagraf, MIC Museo Interattivo del Cinema.

Premio Galdus 2018

Privacy Policy
Indietro
X