Oggi Anna Maria Catano, giornalista e autrice di “Il partigiano Franco” incontrerà in Galdus due classi della scuola professionale Galdus, la terza A del corso di ristorazione, preparazione pasti e la prima classe del corso di oreficeria e lavorazioni artistiche che hanno letto e lavorato sul libro durante l’anno scolastico.
A tema la storia del giovane partigiano Franco e la sua scelta di mettere a repentaglio la giovane vita per difendere la libertà del suo Paese,della sua famiglia, del futuro di molti giovani come lui.
#SaveTheDate : il 24 maggio alle ore 16.30 lo spettacolo “Michele Tarantino: un eroe dimenticato” sarà messo in scena dagli studenti della classe terza della scuola orafa di Galdus per la prima volta sul palco del Teatro Elfo Puccini in occasione del Festival dei laboratori di arti interpretative dal vivo del progetto LAIV action. Lo spettacolo, con testi e regia di Enza Pippia, fa memoria della storia di Michele Tarantino, giovane deportato a Mauthausen nel 1944 per i suoi ideali e la sua propaganda antifascista tra gli operai delle fabbriche milanesi. Nato da una ricerca storica tra le lettere inviate dal protagonista, sui i banchi della scuola professionale Galdus e in collaborazione con ANPI, lo spettacolo porta in scena anche i contributi di altri testimoni , tra cui la voce del poeta Franco Loi e le testimonianza dei sopravvissuti, accompagnate da musiche d’epoca.