
Nell’ambito del Progetto Regionale “Monumenti aperti per una città per tutti” e in occasione della Festa del Borgo 2019, promossa da Associazione Nocetum e altre realtà del territorio, gli studenti del 1 anno del corso informatica gestionale per eventi e amministrazione sono stati guide d’eccezione per la valorizzazione del patrimonio di Milano Sud. I gruppi di partecipanti hanno potuto visitare i più rilevanti monumenti storici lungo il tratto urbano dell’esistente ‘Cammino dei Monaci’ – dal cuore della Milano cristiana al centro di Nocetum toccando numerose tappe della via Francigena “classica”.
Finalità del progetto è riscoprire, far conoscere, amare, tutelare e valorizzare monumenti e beni comuni in una città per tutti, percorribile a piedi. Tutto questo grazie all’impegno di giovani e giovanissimi per un bellissimo esempio di cittadinanza attiva.