
Ad inizio giugno 24 studenti di seconda della scuola professionale Galdus sono stati premiati con delle borse di studio che hanno previsto un corso di inglese e uno stage a Dublino, accompagnati dai docenti Rizza e Bozinovic per la durata di tre settimane. Scuola, lavoro, cultura e fantastiche scogliere hanno fatto da cornice a questa preziosa opportunità per i nostri ragazzi.
Sulla finire della loro permanenza in Irlanda, abbiamo chiesto un feedback agli studenti e ai docenti che hanno vissuto quest’esperienza, leggi qui le loro parole ⬇
“Di questa esperienza in Irlanda mi ha colpito l’immensità dei paesaggi meravigliosi che ci sono. Riguardo alla città, è molto carina e bella da visitare; lo svantaggio però è che non c' è tanto da fare durante la sera, ed io sono abituato a tante attività serali! Ma devo dire che nella scuola dove sono stato mi sono divertito e ho imparato cose nuove. I professori sono simpatici, divertenti e disponibili. Riguardo alla famiglia, sono molto felice perché mi ha accolto con entusiasmo e sono tutti molto servizievoli e disponibili.
Simone P.Corso di lavorazioni artistiche ed oreficeria
“Il viaggio-vacanza studio in Irlanda mi ha insegnato e mi ha fatto crescere tanto. Ho imparato una lingua nuova grazie all’insegnamento della scuola Emerald e grazie allo stage fatto all’interno del negozio di vestiti, dove tutti sono volontari per beneficenza. Anche le serate passate insieme mi hanno insegnato tanto, come ad esempio la serata cinema oppure la divertentissima serata al bowling. Sono davvero grata di aver avuto questa opportunità e felice per le cose imparate.
Syria C.Corso di sala bar
Un ringraziamento speciale va ai prof. che ci sono stati vicino sia fisicamente che mentalmente.
“Il mio pensiero: secondo me questo soggiorno a Dublino mi sta aprendo molte porte nella vita, tra cui il vivere nuove esperienze, nuove tradizioni, e conoscere nuove persone. Questa esperienza mi sta facendo crescere e mi rende più aperto con le persone. Ringrazio lo staff Galdus e tutti i prof per questa magnifica opportunità.
Mattia S.Corso di informatica elettronica
“L'esperienza di scuola e lavoro in un altro paese è stata bellissima: vedi e capisci il modo in cui la gente si esprime e agisce sulle persone e sulle cose. Aver potuto vedere posti bellissimi e persone bellissime è stato molto emozionante. Vorrei ringraziare tutti i prof che mi hanno permesso di partecipare a questa bellissima esperienza.
MATTHEW R.Corso di elettricità
“Questa esperienza è stata bella, la famiglia che ci ha accolto è stata molto gentile. Al lavoro sono tutti molto simpatici e disponibili, abbiamo visitato diversi musei, le scogliere di Moher, abbiamo passeggiato lungo le coste, abbiamo visitato la Guinness Store House e abbiamo fatto anche diverse serate molto particolari. Penso che ci siamo divertiti tutti, con i nostri alti e bassi e le nostre incomprensioni. Il corso di inglese è stato utile e i professori sono stati molto simpatici e divertenti.
Marika B.Corso di sala bar
“Riguardo a questa borsa di studio penso che sia stata una opportunità grande. Grazie a questa occasione di viaggiare qui in Irlanda, ho ottenuto molti aspetti positivi che non avevo. Ritengo che i posti visitati sono molto interessanti. I più belli sono stati la passeggiata a Galway e visitare la Guinness Store House, che racconta la storia di una delle birre storiche irlandesi. Della host family penso che mi abbia aiutato ad approcciare di più con le persone nuove. Riguardo allo stage, penso che sia stata un’opportunità in cui abbiamo imparato ad arrangiarci da soli, affrontando varie cose parlando una lingua diversa dalla nostra! Penso che accogliere queste opportunità sia una cosa che possa farci migliorare e spingerci a provare nuove esperienze.
Emerico M.Corso d'informatica elettronica
“Penso che sia un’esperienza da fare, ci sono molte cose interessanti a Dublino! Conoscere la storia della città e storia della birra sono decisamente gli aspetti che mi incuriosiscono di più. Nonostante il mio infortunio, sono contenta di aver ricevuto questa opportunità; la mia clavicola rotta mi insegna che bisogna pensare prima di agire e che prendersi cura di sé sia la priorità… perché può accadere che le cose vadano male, come e’ successo a me.
Consiglierei questa esperienza a tutti, oltre a imparare l’inglese si sta in compagnia e ci si diverte.
Riguardo la host family, non ho nulla da ridire, sono stati molto accoglienti e comprensivi.
Le gite sono le attività più divertenti e interessanti.
Spero che gli altri ragazzi possano fare la stessa esperienza che ho fatto io sfruttando questa borsa di studio.Lucia N.Corso di ristorazione
“Questa esperienza mi è servita molto per maturare e per avere più fiducia in me stesso e nelle mie capacità. Credo che solo in pochi siano riusciti a realizzare ciò che abbiamo fatto in queste settimane: siamo stati in grado di vivere per tre settimane in un altro paese, utilizzando un altra lingua, studiando e lavorando. Tutto ciò è incredibile, e spero di ripetere un'esperienza del genere in futuro.
Davide M.Docente
“Per me questa esperienza è molto bella e significativa. Ho imparato molto, anche la tradizione, gli usi e i costumi di questo bellissimo paese. E’ una grandissima esperienza da vivere al meglio, senza perdere alcun dettaglio.
Davide D.Corso di sala bar
“Sono davvero molto fiera e soddisfatta di questa esperienza.
Fiera perchè sono riuscita, nel mio piccolo, ad unirmi con alcune delle persone del gruppo che poco tempo prima non conoscevo (e questo è già un passo in avanti).
La mia compagna di stanza è la migliore dei ragazzi che ho conosciuto, perché fin da subito ci siamo date forza e sostegno e siamo sempre presenti l’una per l’altra (cosa che non mi sarei mai aspettata).
Le uscite mi sono piaciute un sacco, soprattutto le Cliffs of Moher, che erano uno dei posti che volevo vedere fin da piccola, quando le guardavo in televisione e le sognavo ad occhi aperti. Mi sono sentita davvero bene nella National Gallery, perché ero letteralmente nel mio mondo: in mezzo ai quadri di tantissimi artisti che hanno sempre voluto esprimersi e lasciare un proprio segno nel mondo. .. La prima settimana è stata piena di emozioni e se devo dire la verità mi sono trovata davvero bene durante il corso di inglese perché Frank, John e tutti gli adulti che ci sono stati accanto, sono stati davvero molto cordiali e disponibili. Le serate organizzate dai professori mi sono piaciute perché abbiamo fatto sempre qualcosa di diverso ed eravamo un gruppo che usciva ogni volta un po’ più unito.
Contentissima di aver vinto questa borsa di studio, non posso dire altro che ringraziare tutti per tutto quello che hanno fatto per noi, di esserci stati vicini e di averci sempre aiutato in qualche modo.Ilaria M.Corso di lavorazioni artistiche ed oreficeria
“Dopo queste settimane ho solo pensieri positivi e sapere che siamo quasi alla fine mi rattrista un po’.
Inizialmente ero felicissima di partire e staccare la testa un po’ da tutto, ma allo stesso tempo ero preoccupata di essere via da casa tre settimane, fuori dall’Italia. Ce l’avrei fatta? Era questo quel piccolo ostacolo: il fatto di trovarmi in un posto sconosciuto, in casa con delle persone mai viste, dover sperare di essere in stanza con una persona simpatica, di dover affrontare tutte queste novità insieme, e da un momento all’altro. Tutto questo un po’ mi turbava. Ma poi a Linate tutto è volato via, ero semplicemente felice. Me lo ero guadagnato ed ero pronta per partire. .. Di queste settimane di sicuro non dimentico le gite che abbiamo fatto. A Galway, dove mi sono sentita un po’ nel “mio posto” e sulle Cliffs of Moher, dove ho visto panorami che forse non dimenticherò mai. Alla Guinness Store House, dove ho visto applicare cose che ho studiato a scuola e mi sono incuriosita un po’ di più. E poi le uscite più belle, quelle serali, dove ho riso tanto e ho conosciuto sempre di più queste nuove persone che hanno condiviso con me questa esperienza e un po’ di queste ora posso chiamarle amici. .. Questa esperienza la rifarei altre mille e milioni di volte, e di sicuro la racconterò sempre con un sorriso e la felicità negli occhi. Con questa esperienza non solo ho imparato un po’ più di inglese ma sono anche diventata un po’ più autonoma, grande ed estroversa; sono addirittura migliorata. Quindi volevo ringraziare tutti per questa opportunità che mi è stata data.Silvia D.Corso di panificazione
“Penso di star passando una esperienza davvero molto bella, interessante, ma soprattutto utile per un futuro. Mandare noi, 24 ragazzi italiani, in un altro stato senza sapere a pieno la lingua del posto, ci avrà resi un po’ più indipendenti e autonomi. Penso sia un grande passo questo per dei ragazzini di 15/16 anni, e soprattutto molto utile per ampliare le nostre conoscenze nella lingua inglese.
Giulia F.Corso di ristorazione
Inoltre, facendo molte gite, stiamo imparando sempre di più le tradizioni e le usanze degli irlandesi, stiamo conoscendo ed esplorando posti mai visti prima d’ora. Mandarci a lavorare a Dublino, inoltre, ci ha permesso di ampliare la capacità dell’orientamento.
Penso di star passando tre settimane davvero molto piene e sicuramente molto significative. Per di più, questo viaggio ci ha dato modo di creare amicizie, conoscenze con persone con cui prima d’ora non avevamo mai parlato.
“L’esperienza di questa vacanza-studio si sta rivelando ogni giorno più interessante.
Da quando siamo qui abbiamo frequentato per una settimana un corso di inglese alla Emerald School, che mi ha aiutato molto nel migliorare la pronuncia e scoprire nuove parole da usare nella vita di tutti i giorni. Il primo approccio con persone del posto è stato con la nostra host-family alla quale sono stato affidato insieme ad un compagno del gruppo: ci hanno accolto nella loro famiglia e ci hanno mostrato la strada più comoda per arrivare ai mezzi pubblici. Finora mi sono trovato molto bene e non mi hanno fatto mancare nulla, capirsi all'inizio è stato difficile ma ormai mi ci sono affezionato.
Con i professori abbiamo fatto svariate uscite didattiche, abbiamo visitato musei per scoprire la storia di questo affascinante posto, e cittadine vicine che ci hanno regalato un panorama mozzafiato. In questo momento sto frequentando uno stage di due settimane presso un “charity shop”, che sarebbe un negozio di beneficenza, nel quale vengono venduti vestiti usati donati da altre persone a cifre veramente irrisorie. Spesso si trova qualcosa di molto carino anche per noi, che siamo abituati a spendere molto per i nostri vestiti.
Il mio soggiorno qui è molto tranquillo e sono circondato da ottime persone con il quale divertirsi e passare le serate. All'inizio può sembrare traumatico condividere una stanza con una persona che non si conosceva fino a tre ore prima, ma devo dire che è stata un'occasione per stringere amicizia e scoprire cose nuove.Mattia F.Corso di informatica elettronica
“Il percorso qua a Dublino è iniziato facendo una settimana di College, ed è andato molto bene. Non pensavo di riuscire a parlare così tanto in inglese, e grazie anche a queste due settimane di stage ho capito che è meglio parlare l'inglese frequentando persone che lo parlano realmente, perché è più reale e quindi ti viene anche più spontaneo comunicare. Ho capito, soprattutto, che non è una lingua tanto difficile perché bastano quelle poche cose da sapere per poter comunicare con la gente. Sinceramente, visto che credo di essere migliorata un pochino nel parlare, sono molto felice di essere arrivata fino qua, e spero di non deludere più nessuno per colpa del mio carattere. Volevo parlare delle gite che abbiamo fatto, sono state molto belle. Quando siamo andati a Cliffs of Moher mi sono divertita tantissimo, e anche le altre gite sono state tutte stupende per i luoghi molto diversi tra loro. Questa esperienza è molto allegra soprattutto grazie alla compagnia che abbiamo creato, perché siamo tutti molto uniti - chi più chi meno - però, comunque siamo tutti integrati bene nel gruppo. Forse è anche questo che rende tutto molto speciale.
Noemi Maria Pia E.Corso di Ristorazione
“Questa è stata l’esperienza più bella che io abbia fatto. Oltre che aver conosciuto altri compagni della Galdus ho conosciuto anche questo posto. Abbiamo visitato un sacco di posti e con questa esperienza il mio inglese è migliorato parecchio. Inoltre grazie a questa work experience sto iniziando a capire davvero come arrangiarmi e “sopravvivere” in una città che non conosco.
Ringrazio i professori e la scuola per avermi fatto fare questa esperienza indimenticabile, molto istruttiva ma allo stesso tempo molto divertente.Alice C.Corso di Ristorazione
“Quando ho saputo di aver vinto la borsa di studio per andare tre settimane a Dublino in Irlanda non ci potevo credere. Ero al settimo cielo, ero davvero in ansia e avevo davvero tanta voglia di partire, esplorare nuovi posti, fare nuove amicizie e ovviamente migliorare il mio inglese.
Francesca M.Corso di Ristorazione
Sono felicissima di aver avuto questa opportunità, sono grata ai prof Irena Bozinovic e Stefano Rizza di avermi accompagnato in questa bellissima esperienza, non li ringrazierò mai abbastanza.
Ho fatto tante nuove amicizie con persone oramai per me importanti, ho visitato posti nuovi e davvero belli, ho imparato tante cose nuove e sono grata alla mia scuola, la Galdus, di questa opportunità.
Sono state tre settimane belle, intense, un po’ stancanti, ma piene di divertimento: ne è proprio valsa la pena! Abbiamo visitato la città, studiato a scuola ma senza mai annoiarci, (con prof fantastici), abbiamo visitato bellissimi posti come Galway o ancora meglio le Cliffs of Moher, diversi musei, la Guinness e la Butlers Chocolates e molti altri bellissimi posti...
Grazie ancora per tutto, vi voglio bene! ❤
“Il viaggio a Dublino è stato un viaggio meraviglioso: la città è veramente stupenda e abbiamo visitato moltissimi posti come la Guinness (un'esperienza veramente bellissima insieme ai prof e alla classe), abbiamo visitato anche un museo di arte molto bello con delle bellissime opere (e dovremmo essere fieri che la maggior parte degli artisti sono italiani), poi siamo andati sul traghetto lungo il fiume e abbiamo visto la città, che è veramente bella, e abbiamo scoperto tantissime cose sulla città che non si sapevano.
E’ stato bellissimo vedere un po’ di città e vedere i posti più importanti, e poi siamo andati a vedere le costiere, la parte migliore e l'uscita più bella! E’ stato magnifico vedere l'oceano Atlantico e vedere che vivono in così tanto verde ed abbiamo visto una delle città più fantastiche, Galway, e abbiamo assaggiato il tipico fish and chips.
Poi la scuola è stata magnifica abbiamo imparato tantissime parole nuove che non sapevamo e i professori sono stati veramente bravi e divertenti... non ci si annoiava mai! E la casa famiglia è molto gentile e accogliente. Poi le uscite che si fanno durante la settimana sono bellissime soprattutto con i compagni e i professori non ci si annoia mai e ci si divertente tanto.
Al lavoro è molto bello perché impari veramente tante parole, e stando con delle persone che parlano la loro lingua, tu sei obbligato ad impararla per farti capire, ed è una cosa molto positiva. I colleghi di lavoro sono molto gentili e quando non capisco una frase me la ripetono fin quando non ho capito bene. È veramente una bellissima esperienza, e la consiglio veramente, perché fare una vacanza così bella e avere delle persone molto brave come i compagni e i prof è veramente unico e ci si diverte moltissimo.Anamaria C.Corso di ristorazione
“A proposito del compito da svolgere, io sinceramente non volevo dilungarmi troppo, ci sono pagine e pagine da scrivere. Ho preferito svolgere questo compito in modo completo ma semplice, senza dilungarmi troppo. Questo perché ho passato un sacco di momenti fantastici assieme ad ognuno di noi, e ci sono veramente troppe cose da dire. Volevo concentrarmi sull argomento del viaggio.
Lara F.Corso di sala bar
Viaggiare significa vivere, significa perdersi, significa anche imparare perché non si finisce mai di conoscere, significa crescere, significa migliorarsi.
“L'esperienza che stiamo vivendo qui a Dublino per la maggior parte di noi è un'esperienza gratificante siccome abbiamo avuto la possibilità di conoscere,imparare,acquisire nuove cose.È stato molto interessante apprendere molte curiosità sulla cultura/tradizione Irlandese;stare in Irlanda è anche una sfida positiva siccome siamo costretti a doverci adattare al tempo,alle persone, alla lingua parlata,al cibo ecc...Stare in una famiglia e stare al lavoro con solamente persone che parlano l'inglese è molto utile siccome vi è la possibilità di ascoltare le pronunce ed impare molti termini usati durante la vita quotidiana.
Angela B.Corso di panificazione
Le uscite/gite sono stati molto entusiasmanti perché in ogni luogo vi erano sensazioni nuove e diverse fra di loro.
La scuola è fra i luoghi che io ho preferito siccome era un luogo dove tutti erano molto accoglienti, sono stata stupita sul fatto che gli studenti nonostante non si conoscevano ed erano di diversi nazionalità iniziavano a fare amicizia fra di loro. Ho accolto molto le lezioni divertenti e non noiose.
“Penso che sia un’esperienza da fare, ci sono molte cose interessanti a Dublino! Conoscere la storia della città e storia della birra sono decisamente gli aspetti che mi incuriosiscono di più. Nonostante il mio infortunio, sono contenta di aver ricevuto questa opportunità; la mia clavicola rotta mi insegna che bisogna pensare prima di agire e che prendersi cura di sé sia la priorità… perché può accadere che le cose vadano male, come e’ successo a me.
Lucia N.Corso di ristorazione
Consiglierei questa esperienza a tutti, oltre a imparare l’inglese si sta in compagnia e ci si diverte.
Riguardo la host family, non ho nulla da ridire, sono stati molto accoglienti e comprensivi.
Le gite sono le attività più divertenti e interessanti.
Spero che gli altri ragazzi possano fare la stessa esperienza che ho fatto io sfruttando questa borsa di studio.
“Per prima cosa vorrei dire che sono molto soddisfatto di essere partecipe a questa fantastica esperienza, dato che mi piace viaggiare e scoprire cose nuove e la possibilità che ci da per mettere in pratica l'inglese solo studiato limitatamente a scuola o da altre parti.
Andrea A.Corso di ristorazione
All'inizio del viaggio mi son trovato in difficoltà per parlare in inglese con la gente del posto, sembravano parlare troppo velocemente e capivo la metà se non un quarto di ciò che dicevano; dopo circa una settimana qui ho cominciato a capirne di più e a cercare di interagire. Il corso di inglese tenuto nella scuola in centro mi ha permesso di capire di più la "parlata" e mi ha fatto imparare alcune parole che non conoscevo, ma che comunque probabilmente non ricorderò tutte; ho trovato negativo il fatto che però ci hanno fatto fare pochi esercizi orali.
Infine le settimane passate in stage mi hanno fatto imparare ad avere un po' più confidenza nel dialogare.
Le cose che ho preferito in assoluto di queste settimane passate sono state le visite ai paesaggi magnifici che ci offre l'Irlanda ad esempio le cliff of moher oppure le coste di howth.
Tutto sommato ho trovato che questa esperienza è stata molto utile, perché ci ha permesso a tutti di fare le giuste figuraccie che servono a farti imparare, ad avere un approccio diretto che in italia non avremmo mai potuto sperimentare se non quando lavoreremo ed infine per conoscere meglio una cultura differente dalla nostra.
“Durante queste 3 settimane di esperienza a Dublino, ho fatto nuove conoscenze,amicizie e ricordi.
Felice B.Corso di ristorazione
I posti che ho visitato che mi sono piaciuti maggiormente sono stati : Galway e Scogliere di Moher.
La cosa più bella in questo posto sono le persone perché sono accoglienti, simpatici ,reali e si prendono cura della loro comunità ; questo l’ho notato sia lavorando come assistente al negozio di beneficenza sia stando in famiglia ospitante.
“Durante queste 3 settimane di esperienza a Dublino, ho fatto nuove conoscenze,amicizie e ricordi.
Mary Joy R. Corso di ristorazione
I posti che ho visitato che mi sono piaciuti maggiormente sono stati : Galway e Scogliere di Moher.
La cosa più bella in questo posto sono le persone perché sono accoglienti, simpatici ,reali e si prendono cura della loro comunità ; questo l’ho notato sia lavorando come assistente al negozio di beneficenza sia stando in famiglia ospitante.
“