fbpx

🔹 Milano jewelry Week: il programma completo degli eventi in Galdus

By 16 Ottobre 2019La Scuola Professionale, news

Dal 24 al 27 ottobre Galdus sarà protagonista della Milano Jewelry Week, ospitando una mostra di oltre 100 creazioni orafe dei migliori studenti delle accademie e workshop e lectures dedicati al mondo della gioielleria.

Ecco il programma completo:

CALENDARIO COMPLETO LECTURE E WORKSHOP

Giovedì 24 ottobre 2019 | 9.30
Lecture: Le inclusioni
Lucia Gori, docente dell’Istituto Gemmologico Italiano

Giovedì 24 ottobre 2019 | 10.30
Lecture: Perchè sei su tutti i giornali – la rilevanza dell’ufficio stampa nel settore del gioiello
Eugenia Gadaleta, Consulente di Comunicazione e marketing Gioiello e Moda

Giovedì 24 ottobre 2019 | 11.30
Lecture: L’Evangelario di Chiavenna, capolavoro dell’oreficeria medievale
Chiara Maggioni, docente di storia dell’oreficeria presso Università Cattolica

WORKSHOP NEI LABORATORI DI OREFICERIA A CURA DI ROSSANA RICOLFI, BRUNO SPINAZZE’, DARIO MAMBRETTI NELLA MATTINATA

WORKSHOP DI PROGETTAZIONE 3D IN RHINOCEROS CON IL PROF. CRISTIAN VISENTIN NELLA MATTINATA

Venerdì 25 ottobre 2019 | 9.30
Lecture: L’arte sacra che attraversa i secoli – verità, unicità e bellezza
Giorgio Fozzati, direttore della Scuola di Arte Sacra di Firenze

Venerdì 25 ottobre 2019 | 10.30
Lecture: Sulle passerelle dell’Alta Moda, dialogo con Gianni De Liguoro, Maestro del Bijou Made in Italy
A cura di Bianca Cappello, docente, storica e critica del gioiello

Venerdì 25 ottobre 2019 | 10.30
Lecture: Sustainable jewellery industry
Maddalena Capra, Head of Sustainability Pomellato

Venerdì 25 ottobre 2019 | 11.30
Lecture: I gioielli del territorio
Konrad Laimer, maestro orafo e artista

Venerdì 25 ottobre 2019 | 12.30
Lecture: Progettare un gioiello tra minimalismo e ricordo
Francesca Telleschi, designer del gioiello e orafa

WORKSHOP NEI LABORATORI DI OREFICERIA A CURA DI ROSSANA RICOLFI, BRUNO SPINAZZE’, DARIO MAMBRETTI

Sabato 26 ottobre 2019 | 8.30
Lecture: Un caso di ricontestualizzazione – l’eredità leonardesca
Laura Tomaselli, orafa, art director and product development

Sabato 26 ottobre 2019 | 10.30
Lecture: Metodologia della valutazione in oreficeria
Luigi Poli, orafo e perito consulente tecnico del tribunale di Milano

Sabato 26 ottobre 2019 | 11.30
Lecture: Le nuove frontiere del Gioiello, progettare con i materiali plastici e le tecnologie innovative
Sogand Nobahar, designer del gioiello

Sabato 26 ottobre 2019 12.30
Lecture: Il caso Donna Jewel
Laura Inghirami, imprenditrice

WORKSHOP NEI LABORATORI DI OREFICERIA A CURA DI ROSSANA RICOLFI, BRUNO SPINAZZE’, DARIO MAMBRETTI

WORKSHOP DI MICROSCULTURA A CURA DI GIANMARCO FONTANA – ARMADA 9.30 – 13.30

WORKSHOP DI ANTICLASTICA A CURA DI GERMANO SIGOLO 14.00 – 18.00

Domenica 27 ottobre 2019 10.30
Lecture: I luoghi dell’oreficeria a Milano
Chiara Maggioni, docente di storia dell’oreficeria presso Università Cattolica

WORKSHOP NEI LABORATORI DI OREFICERIA A CURA DI ROSSANA RICOLFI, BRUNO SPINAZZE’, DARIO MAMBRETTI

Gli studenti della nostra scuola verranno coinvolti in diverse attività a supporto di questa iniziativa intenrnazionale, potrai incontrarli nelle mostre e i laboratori di oreficeria in Galdus, ma anche per le vie del centro per la distribuzione delle road map degli eventi, Palazzo Bovara e i Bastioni di Porta Venezia. #StayTuned

Scopri di più 🌐➡ https://www.milanojewelryweek.com/oreficeria-101/

Modifica il programma
Privacy Policy
Indietro
X