Milano 20 marzo 2020 – In questo periodo si assiste a una continua gara di solidarietà nei confronti delle persone. E’ il modo più semplice ed umano di far fronte a una emergenza quale quella che da tempo sta sconvolgendo le vite di tutto il mondo.
Tra le iniziative, una è rappresentata dalla “medical donation” che le autorità di Wenzhou (Provincia di Zhejiang) hanno fatto a Milano e alla Lombardia, grazie al supporto e all’intervento dell’Associazione nuova generazione Italia-Cina e di Galdus anche a seguito degli accordi di cooperazione sottoscritti in regione Lombardia nell’agosto 2019. Da oltre un anno, i due enti hanno dato vita a un rapporto di cooperazione in materia di valorizzazione del capitale umano e di integrazione sociale e lavorativa tra il popolo cinese e il popolo italiano, così come previsto dalla Lettera di intenti sottoscritta dall’Assessorato Risorse Umane e Protezione Sociale di Wenzhou e la delegazione italiana del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – ANPAL servizi il 5 gennaio 2018.
Hanno organizzato incontri istituzionali e avviato progetti operativi. Questa conoscenza amichevole ha contribuito all’iniziativa di sostenere la popolazione lombarda colpita dal coronavirus con una donazione di materiale medicale: mascherine sanitarie e ventilatori ecc, per un totale di 10 tonnellate di materiale arrivate nel pomeriggio di ieri (18/3) all’aeroporto di Linate.
Ad attendere il prezioso carico, il vice presidente Fabrizio Sala e il sottosegretario con deleghe ai rapporti con l’estero Alan Rizzi.
Un’iniziativa avviata fin dai primi giorni da Chen Ming (presidente ANGI Italia) e subito sostenuta da Diego Montrone (presidente Galdus) che ritiene importante “che ciascuno faccia del proprio meglio – sfruttando risorse e conoscenze personali e professionali – per soccorrere chi ha necessità”.