
“Ricordi la mia fissazione sullo scatto singolo? Ecco, è colpa tua, non te l’ho mai detto: tu mi hai fatto capire l’unicità dell’attimo, il suo valore irripetibile, tu mi hai fatto venir voglia di non perdermene nemmeno uno”. Il tempo come valore. In un momento come l’attuale, la testimonianza di Luigi Ballerini agli studenti di oreficeria di Galdus – a partire dal suo libro “Ogni attimo è nostro” risveglia in loro il desiderio di assaporare il presente, di vivere nel qui ed ora, quali siano i vincoli esterni.