
Lo scorso 23 novembre hanno ricevuto il diploma i primi 18 studenti ad aver terminato la Pomellato Virtuosi Academy, creata da Galdus e Pomellato, in collaborazione con Fondazione Its Innovaprofessioni: un percorso formativo della durata di sette anni, dalla terza media al diploma ITS che consente agli allievi di ottenere un diploma altamente formativo valido in tutta Europa. La filiera orafa di Galdus è nata per rispondere all’assenza di lavoratori altamente qualificati nel mestiere, infatti diciassette diplomati su diciotto hanno già trovato un impiego. Un risultato positivo per loro, ma anche per le imprese stesse, come racconta Sabina Belli, ad del Gruppo Pomellato: «Salvaguardare l’artigianalità non è più un’opzione, ma un investimento sul futuro. Pomellato Virtuosi Academy sostiene la formazione dei giovani a beneficio di tutto il comparto, perché è necessario iniettare vitalità nell’economia del nostro Paese. Sono felice e fiera che, attraverso Pomellato, studenti appassionati abbiano scoperto segreti e tecniche della nostra cultura artigianale orafa e che siano finalmente giunti al culmine di un percorso così impegnativo».
Leggi l’articolo completo, clicca qui.