fbpx

🔹Gioielli del Mare, il Mare che Unisce: la mostra dei gioielli realizzati dagli allievi dell’Accademia orafa

“Gioielli del Mare, il Mare che Unisce” è un progetto di co-design ideato e coordinato da Maria Dolores Morelli (Uni-campania) e Bianca Cappello (Accademia orafa Galdus), che ha coinvolto quattro realtà formative di diverso livello: la scuola professionale Galdus di Milano, il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Istituto d’Arte Degni di lavorazione del corallo di Torre del Greco e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna; da questa sinergia sono nati dei gioielli ispirati al mare, visto come elemento vitale di connessioni tra popoli e culture, ma anche come risorsa da preservare.
I gioielli in mostra sono creati con cammei realizzati dagli studenti dell’Istituto d’Arte Degni di Torre del Greco mentre coralliperle sono stati generosamente messi a disposizione dalle aziende D’Elia Company e Antonino De Simone di Torre del Greco.
Gli studenti dell’Accademia Galdus, sezione oreficeria e lavorazione artistica dei metalli, hanno interpretato e trasformato in gioielli i progetti realizzati dagli studenti del corso di Design del Gioiello del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Napoli mentre gli studenti del corso di design del gioiello dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna hanno creato gioielli scultura partendo dagli “scarti” di lavorazione di coralli e cammei di conchiglia.
Si tratta di un progetto ambizioso, portato avanti tra i mille limiti della pandemia grazie alla forte passione di docenti e studenti. Oggi finalmente sarà possibile ammirare questi bellissimi gioielli frutto di un dialogo riuscito, di una inedita complicità e della bellezza della collaborazione di questi luoghi della formazione, fiore all’occhiello del gioiello italiano.
Privacy Policy
Indietro
X