
ACCERTATORI DEI TITOLI DI VIAGGIO E DELLA SOSTA/Milano/ Lombardia
Luogo: Milano
Tipologia Contrattuale: assunzione
Esperienza: non richiesta
invia cv e codice fiscale a ✉ selezioni.easy@galdus.it Oggetto/rif. 08 - accertatori dei titoli di viaggio e della sosta/Milano/Lombardia
Informazioni
Per azienda cliente ricerchiamo accertatori dei titoli di viaggio e della sosta che si occuperanno di:
- verifica della validità dei titoli di viaggio, a bordo mezzi, nelle stazioni e sulle reti del gruppo ;
- attività itinerante di controllo della sosta;
- rilevazione di infrazioni al codice della strada relative alla sosta e per evasione tariffaria sulla rete, con redazione di relativi verbali/accertamenti di contravvenzione;
- supporto e informazione alla clientela e vendita di titoli di viaggio;
- attività operative, anche di back office, basate su predefinite procedure tecnico/amministrative.
Requisiti
- buone capacità di relazione con la clientela, anche in situazioni di stress o conflittuali;
- standing adeguato ai rapporti di front-line;
- spirito di servizio e senso civico;
- capacità di lavorare in gruppo;
- autorevolezza e motivazione a rappresentare i valori aziendali;
- attitudine a tradurre con rapidità ed efficacia istruzioni operative in azioni pratiche;
- capacità di utilizzo strumenti informatici;
- effettiva buona conoscenza della lingua inglese e preferibile conoscenza di una seconda lingua straniera.
- Diploma di Scuola Media Superiore
- patente di categoria B e disponibili ad operare su turni rotativi, anche festivi e notturni
Si offre:
- contratto a tempo indeterminato
invia una mail ✉ selezioni.easy@galdus.it Oggetto/rif. 08 accertatori dei titoli di viaggio e della sosta/Milano/Lombardia
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Si autorizza il trattamento dei dati personali presenti nel curriculum vitae inviato, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).