
Dal 22 febbraio al 7 maggio il Museo Diocesano di Milano ospita “La crocifissione” uno dei capolavori di Masaccio (San Giovanni Valdarno 1401 – Roma 1428), artista che rivoluzionò la pittura del Quattrocento italiano, oggi conservato stabilmente al Museo di Capodimonte a Napoli.
Tra le peculiarità lo sfondo della tavola decorato in fondo oro, una tecnica pittorica molto antica utilizzata sin dall’epoca paleocristiana.
I workshop e i laboratori attorno alla mostra sono realizzati in collaborazione con la Scuola Orafa Galdus. Diverse le attivitĂ in cui saranno impegnati gli studenti di Alta Oreficeria: le dimostrazioni e i workshop rivolti a gruppi di visitatori e alle scuole su come si realizza il fondo oro.
Importante in questi mesi il percorso con il Museo Diocesano e i docenti Maddalena Rocco e Matteo Cantalles che ha consentito di approfondire applicazioni e segreti di questa tecnica.Â