
L’alleanza tra la maison del gioiello e l’ente di formazione milanese nasce nel 2018 per favorire il ricambio generazionale e trasferire alle giovani generazioni alcune competenze chiave che rischiano di perdersi. Il percorso di filiera, della durata di 7 anni, si chiude con l’Istituto Tecnico superiore dedicato al settore orafo, canale formativo alternativo all’Università , che permette un efficace inserimento lavorativo di professionisti specializzati e in linea con le esigenze di un mercato sempre più competitivo e internazionale. Al termine del percorso di alta formazione, i giovani trovano occupazione sia in Pomellato, sia in aziende partner del territorio tra cui Mattioli, Buccellati, Lissi, DAG.
Per leggere l’articolo clicca qui