Sia esso inserito in un contesto di boutique di lusso o di superstore in un centro commerciale o di un piccolo negozio specializzato, l’addetto alla vendita che cerca un approccio al cliente conosce perfettamente risposte quali: “ci penserò” o “non ho bisogno” o “volevo solo dare un’occhiata”.
Il bravo venditore sa che non ci si deve fermare di fronte a queste obiezioni, ma spesso non sa come procedere o meglio ancora non riesce a prevenirle.
L’addetto alle vendite deve essere consapevole che, almeno per il 50%, l’esito dell’approccio dipende dalle proprie modalità comunicative e solo in minima parte dalla posizione del cliente rispetto al prodotto o all’interesse per l’acquisto.
Il corso intende pertanto fornire ai discenti gli strumenti necessari per riuscire a costruire fin dal primo istante un clima di fiducia e credibilità, grazie al quale non solo saranno in grado di individuare i bisogni dei loro interlocutori, ma sapranno anche riconoscere le diverse tipologie di clienti, adottando per ciascuna di esse la giusta strategia di approccio.
Per raggiungere tali obiettivi il corso ha un’impostazione concreta e mira a fornire strumenti pratici ed immediatamente spendibili nel contesto aziendale di provenienza.

Dott.ssa Francesca Mazzoni. Senior Trainer con esperienza di quindici anni in aziende multinazionali, italiane e dell’ est Europa. Specializzata nella progettazione, coordinamento e gestione di progetti complessi, in particolare: analisi ed individuazione di gap formativi, progettazione di percorsi formativi personalizzati ed erogazione di attività d’aula, per quel che riguarda tematiche attinenti ad aspetti interpersonali ed a soft competence (leadership, comunicazione, time management), tecniche di vendita e gestione del cliente.

Commercianti, esercenti, commessi, dipendenti di aziende che forniscono beni e servizi al pubblico.

Via Pompeo Leoni 2, Milano o presso la sede dell’azienda.

22/09 h 09.00-13.00
24/09 h 14.00-18.00
29/09 h 09.00-13.00
01/10 h 14.00-18.00

Il corso è stato presentato per essere inserito nel catalogo della formazione continua Fase VI finanziato dalla Regione Lombardia.
In caso di approvazione la quota di iscrizione sarà integralmente rimborsata.
Scopri di più su:

https://www.galdus.it/formazione-continua-fase-vi/