Galdus, in collaborazione con Randstad ed Energheia, organizza un percorso formativo per il riconoscimento della qualifica di OSS Operatore Socio Sanitario.

Il corso ha la finalità di formare operatori in grado di svolgere le proprie mansioni in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, in strutture di tipo socio-assistenziale e sociosanitario, residenziali e semiresidenziali, collaborando con gli infermieri. L’ Operatore socio sanitario si occupa di assistenza diretta ed aiuto domestico al paziente, intervento igienico-sanitario e di carattere sociale nonché del supporto gestionale, organizzativo e formativo.

OBIETTIVI DIDATTICI:

Il corso mira a formare una figura in possesso di conoscenze e abilità legate alle attività chiave svolte dall’OSS che gli permettano di ottenere la qualifica per il ruolo e così aprirsi al mercato del lavoro dove la figura dell’OSS è molto richiesta.

DURATA DEL CORSO:

Il corso ha una durata di 1000 ore (di cui 450 di teoria, 450 di tirocinio e 100 di esercitazioni). I due periodi di tirocinio saranno svolte presso RSA e Strutture Ospedaliere del territorio lombardo.

POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

  • strutture socio assistenziali e socio sanitarie (ASL, Ospedali)
  • strutture ospedaliere private (ambulatori e cliniche private)
  • servizi di tipo residenziale, semi-residenziale o domiciliare
  • RSA, CDI, comunità alloggio per disabili
  • servizi territoriali di assistenza domiciliare

DESTINATARI:

Il corso è completamente gratuito e si rivolge a :

  • persone disoccupate che abbiano compiuto 18 anni di età che siano in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica della durata almeno triennale ai sensi del Dlgs 76/05.

Ai cittadini stranieri è inoltre richiesta:

  • traduzione e dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito nel paese di origine, rilasciata dall’ambasciata di appartenenza
  • capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana.

È inoltre INDISPENSABILE:

  • la possibilità di seguire il corso per tutta la sua intera durata
  • computer e connessione internet
  • capacità informatiche minime per connettersi alle lezioni online
Calendario

Avvio del corso (indicativo): 21 Aprile 2022
Fine del corso (indicativa): 30 Novembre 2022

CONTENUTI DEL CORSO:

Saranno trattati contenuti riguardanti i seguenti moduli:
Igiene dell’ambiente, Il letto, HACCP, Preparazione pasti, Igiene personale, Procedure e protocolli, Reti Sociali e Sanitarie, Il ruolo dell’ OSS, Piano Assistenza, Elementi di psicologia e sociologia, l’ Assistenza alla Mobilitazione e alla cura, la prevenzione dell’allettamento, Elementi di medicina, sicurezza generale.

TITOLO RILASCIATO:

Al termine del corso, ad esame superato, verrà rilasciato un Attestato di Competenza OSS riconosciuto da Regione Lombardia e valido su tutto il territorio europeo.

MODALITA’ DIDATTICA:

Le lezioni, tese a stimolare l’apprendimento attivo, privilegiano la costante interazione tra discenti e docenti. Per essere ammessi all’esame di qualifica è obbligatorio frequentare almeno il 90% delle ore.

CONTRIBUTO ECONOMICO:

Il corso è completamente gratuito.

SEDE DI SVOLGIMENTO:

La formazione si svolgerà parzialmente in aula e parzialmente on-line:
Presso la Sede Galdus, via Pompeo Leoni 2 Milano in DAD, modalità sincrona: questa modalità garantisce lezioni interattive in un ambiente virtuale che assume le caratteristiche della classe in presenza. Per questa ragione si rende strettamente necessario l’utilizzo di un computer dotato di microfono e webcam.

DOCENTI:

Il nostro corpo docenti vanta esperienza pluriennale nel settore dell’assistenza e nelle attività didattiche e di formazione.