Orientamento rivolto alle Scuole Superiori

Progettiamo ed eroghiamo percorsi di orientamento e incontri rivolti agli studenti delle classi IV e V delle scuole superiori con l’obiettivo di conoscere ed approfondire le diverse possibilità in uscita dopo il diploma.

I nostri percorsi sono modulabili e progettati ad hoc in base alle richieste. 

Per maggiori informazioni scrivici a orientamento@galdus.it oppure compila il seguente modulo per essere ricontattato.

PROGETTI ATTIVI

“E ADESSO COSA FACCIO?! GUIDA PER NAVIGANTI 2.0” 

MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO ORE 11:00 (PIATTAFORMA ZOOM)

Il webinar “E ADESSO COSA FACCIO?! GUIDA PER NAVIGANTI 2.0” è pensato per riflettere sui dubbi e sulle domande con cui la generazione Z si trova  a convivere in un momento di passaggio così delicato: orientarsi dopo il diploma.

Molte le strade possibili e i dubbi in merito. Per fare un po’ di chiarezza e dare spunti utili per una scelta consapevole il Dott. Piergiorgio Tagliani -Psicologo, Psicoterapeuta, Docente e Supervisore presso l’Istituto di Psicoterapia Bambino e dell’Adolescente– rifletterà sulla scelta e sulla paura di scegliere.

A seguire la Dott.ssa Barbara Dal Farra, Psicologa e Orientatrice Galdus, approfondirà le possibilità in uscita dalla scuola superiore, caratteristiche e specificità dei diversi percorsi -Università, Corsi di formazione tecnica superiore, Lavoro.

Il webinar è rivolto a studenti di IV e V superiore, giovani adulti già diplomati desiderosi di rimettere in discussione la propria scelta, e in generale a tutti gli attori (docenti, famiglie ed educatori) che li accompagnano in questa fase.

PROGETTI SVOLTI

  • Alternanza Scuola Lavoro
    Inserito nel bando Camera Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro.
    Oltre 1.200 studenti e studentesse delle scuole superiori di Milano e provincia coinvolti in un percorso articolato su più livelli: laboratori in aula e stage in azienda. Obiettivo principale del percorso,  il consolidamento e la piena consapevolezza delle competenze acquisite in contesti scolastici attraverso la sperimentazione e l’analisi delle stesse in ambito lavorativo.

 

  • Orientati Scuola Superiore e poi
    Oltre 2.000 studenti, studentesse e docenti della scuola secondaria di secondo grado coinvolti negli incontri orientativi finalizzati a favorire una scelta consapevole e facilitare il passaggio ai differenti percorsi post-diploma.

 

  • Orientallenamento
    Oltre 250 studenti delle classi terze della Scuola Professionale Galdus coinvolti, tra aprile e maggio 2020, in cicli di incontri a tema soft skills volti a migliorare le loro capacità di comunicazione e valorizzare un approccio propositivo e creativo nella risoluzione di problemi, oltre che affinare la capacità di lavorare in gruppo.