PROGETTO #Jobrun – la formazione professionale ti mette in movimento
Promosso dalla Scuola professionale Galdus e dall’Associazione sportiva Opes Lombardia, il progetto intende diffondere tra i giovani lo sport e le sue regole, la bellezza della formazione professionale e di Galdus sul territorio, presso le altre scuole, le istituzioni e le imprese. Sono previsti, per gli studenti, momenti di formazione su alimentazione, sport e benessere, team building, allenamenti di corsa e molto altro ancora. Chiuderà questo percorso una manifestazione sportiva prevista per il 14 APRILE 2019 dalle ore 9.30 al Parco delle Cave di Milano. Durante la manifestazione, squadre di staffettisti di scuole diverse si sfideranno su un percorso di 21 Km, gli amanti della natura potranno godersi il Parco percorrendo 5Km in compagnia di amici e parenti e, i più attenti al green, correranno per garantire il rispetto dell’ambiente (plogging). Al termine della mattinata si terrà la premiazione finale. La manifestazione sostiene Dalit e Alice for Children, ONG impegnate – in Bangladesh e Kenia – nel restituire opportunità e dignità di minori e giovani attraverso la formazione. Oltre ai ragazzi e ai docenti, la manifestazione è aperta a tutti i genitori, parenti, amici e alle imprese. VI ASPETTIAMO NUMEROSI! www.jobrun.it
Misura per Misura (Chance)
Il progetto ha proposto interventi di sistema finalizzati ad arginare la dispersione scolastica dei ragazzi stranieri di e di seconda generazione, specie nel delicato passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado.
Ente capofila Regione Lombardia ed è composto da un ampio partenariato composto da varie ATS e nello specifico Galdus ha aderito, in qualità di partner, all’ATS che vede coinvolti i seguenti soggetti: I. P. S. S. C. T.S. Bonaventura Cavalieri in qualità di ente capofila e come partner, GALDUS Società Cooperativa Sociale, La Strada Società Cooperativa Sociale, C.P.I.A. 5 Milano, IPSEOA “Vespucci”, Liceo Statale AGNESI, I.S.C. Quintino di Vona – Tito Speri.
Scarica la brochure 👉 “Guida pratica per i giovani cittadini milanesi”, esito del progetto.
#Sbulla-Mi: entra in rete, fai la differenza
Formare adolescenti più consapevoli delle proprie risorse, con un buon grado di autostima, capaci di relazionarsi positivamente con il gruppo e con i genitori: è l’obiettivo del progetto #SBULLA-MI che vede impegnati in rete esperti e professionisti al servizio dei giovani cittadini milanesi tra gli 11 e i 18 anni, in svariate e innovative attività destinate a mettere al centro la persona e le sue risorse, per contrastare il bullismo e il cyberbullismo.
Il bullismo è infatti un’emergenza che si stima abbia già toccato in Lombardia 71 mila ragazzi tra i 15 e i 24 anni e in crescita da quanto attestano i numeri nazionali. Al progetto #Sbulla-MI, unico progetto finanziato da Regione Lombardia a Milano collaborano Fondazione Somaschi, Galdus, Il Gruppo della Trasgressione, I.I.S Oriani Mazzini, I.C E. Morosini e B. Savoia, I.C. Via De Andreis, Istituto La Casa, La Strada, Lo Scrigno. Il progetto, in partenza il prossimo febbr aio, si conclude a dicembre 2018.
LIKES: skills, attitudini e capacità al centro
Cosa farò da grande? Una domanda ricorrente presso gli studenti che prossimamente dovranno scegliere la scuola superiore o un percorso formativo all’altezza delle proprie aspirazioni ma anche delle proprie capacità.
Con il progetto LIKES, finanziato da Regione Lombardia, Galdus dà la possibilità a 70 studenti di seconda e terza media di Milano di sperimentare i propri talenti e le proprie aspirazioni in un contesto esperienziale professionale promuovendo la scelta consapevole dopo la terza media. La ristorazione, l’oreficeria, l’informatica gestionale per turismo, eventi ed azienda, l’elettronica e i sistemi elettrici sono le aree dove ciascuno può sperimentare gli strumenti di alcuni mestieri. Nei laboratori della scuola professionale Galdus infatti docenti, orientatori, peer educator e un tutor d’aula introdurranno gli allievi delle scuole medie all’attività pratica di laboratorio e a diversi contesti professionali.
Il progetto si svolge tra marzo e maggio 2018 e prevede percorsi di 20 ore per ciascun allievo.
Per informazioni: tel 02/57400932, mail: orientamento@galdus.it, www.galdus.it
Laboratori pe r ritrovare l’Interesse, le sKills, le attitudini E le capacità negli Studenti a rischio di dispersione o di insuccesso scolastico/formativo.
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE E ALLA LOTTA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA – ANNO SCOLASTICO 2017/2018