Non si devono aspettare occasioni bensì crearle

poiché il miglior modo per prevedere il futuro è inventarlo

(W.Disney)

Hai mai pensato di metterti in proprio?
Conosci le opportunità di finanziamento a supporto delle nuove imprese?
Vorresti avere maggiori informazioni sulla partita IVA e la normativa per i lavoratori autonomi?

Se ti stai ponendo  queste domande, puoi rivolgerti a noi. Abbiamo ideato un percorso di supporto all’autoimprenditorialità, rivolto a chiunque voglia muovere i primi passi verso un’attività indipendente. Lavorare in proprio può portare a grandi soddisfazioni, flessibilità nella gestione dei propri tempi, prospettive di crescita e di guadagno, ma è necessario prepararsi bene e sapere a che cosa si va incontro. Il percorso è GRATUITO per le persone aventi diritto alla Dote Unica Lavoro di Regione Lombardia, ovvero: disoccupati, residenti o domiciliati in Lombardia dai 30 anni compiuti, o al di sotto dei 30 anni a condizione che abbiano precedentemente concluso o rinuciato ad una dote attivata con Garanzia Giovani.

Cosa prevede il percorso

Incontri con professionisti e imprenditori

Ti racconteranno la loro storia: come sono arrivati  a creare la loro attività, quali sono i fattori chiave per avere successo e gli errori da evitare. Sono momenti da cui trarre ispirazione,  fondamentali per fare networking e imparare da chi lo ha già fatto.

Seminari introduttivi all’avvio di impresa

Professionisti esperti ti aiuteranno a:

  • sviluppare la tua idea  e cominciare a predisporre un business plan
  • conoscere le linee di finanziamento a supporto delle nuove imprese
  • acquisire le conoscenze di base sull’apertura della partita iva, la costituzione di una società e la gestione contabile e fiscale

Coaching e assistenza personalizzata

I nostri professionisti ti supporteranno fino all’apertura dell’attività e nei primi mesi di gestione attraverso coaching e consulenza individuale per

  • la stesura del progetto imprenditoriale o di lavoro autonomo
  • la predisposizione del business plan
  • l’individuazione e la richiesta di eventuali finanziamenti

Formazione

Se necessario struttureremo anche momenti formativi in piccoli gruppi finalizzati ad acquisire le principali competenze per la gestione di un’attività in proprio:

  • marketing e comunicazione
  • gestione dei rapporti con le banche
  • tecniche di vendita
  • aspetti contabili e fiscali
  • controllo di gestione