
Il corso IFTS Beverage Specialist mira a formare un tecnico di alto profilo specializzato nelle tecniche avanzate di servizio nella ristorazione, con particolare riferimento alle più importanti ed innovative tecniche e tecnologie di beverage master.
A partire dal miglioramento delle proprie competenze sensoriali, gli allievi acquisiranno competenze specifiche di sommellerie, idrosommellerie, specialty coffee, tea specialist, bartender e mixology, mastro birraio, ottenendo le relative certificazioni professionali riconosciute a livello internazionale.
I moduli didattici saranno inoltre dedicati ad approfondire le tecniche avanzate di servizio e gestione in diversi contesti e situazioni dell’ospitalità in generale. Saranno quindi affrontate le tendenze più innovative del settore e le competenze connesse sul fronte della comunicazione e della customer experience, del digital marketing e dell’e-Commerce.
Per accedere al corso non è richiesto uno specifico livello di conoscenza della lingua inglese. In relazione al proprio livello di partenza ciascun allievo sarà inserito in percorsi di formazione di livello omogeneo finalizzati a traguardare il livello B1 entro la fine del corso. La partecipazione a tali percorsi è gratuita e il raggiungimento delle competenze linguistiche è condizione necessaria per l’ammissione all’esame finale. Il possesso di certificazione equivalente al livello B1 Preliminary (PET) sarà riconosciuto come credito formativo.
I partecipanti dovranno dimostrare una formazione di base nell’ambito dei servizi di sala e bar, che sarà verificata attraverso specifiche prove di selezione.
I candidati dovranno manifestare il proprio interesse al corso entro le scadenze previste per ogni sessione di selezioni. Le candidature in possesso dei requisiti formali saranno invitate a partecipare alle prove di selezione, per le quali saranno fornite indicazioni specifiche.
Residenti o domiciliati in regione Lombardia in possesso di un diploma di IV anno o di maturità.