Partendo da un blocco di cera limabile, si procederà alla realizzazione di un anello a fascia bombata, lavorando sulla suddivisione degli spazi e delle forme.

Successivamente si inizierà lo svuotamento delle parti interne, fino ad una misura prestabilita, con l’ausilio di micro frese e con costante controllo delle misure, e degli spessori di tutto l’anello, attraverso il calibro a spessimetro.

Effettuato il primo modello si procederà all’esecuzione di un secondo anello aumentando la precisione e l’attenzione dei particolari.

I progetti realizzati resteranno al corsista che potrà fonderli nei materiali desiderati.

Dario Mambretti, orafo professionista, apre nel 2006 il proprio atelier esponendo gioielli che crea e cura nei minimi dettagli. Grazie a questa attenzione ai particolari sviluppa l’idea di poter trasferire la propria passione anche nelle scuole.
Da qui inizia la collaborazione con Galdus e l’Accademia Pomellato, successivamente con IED e licei artistici sul territorio.

Appassionati, principianti e professionisti del settore, desiderosi di avvicinarsi ed approfondire la tecnica della modellazione della cera.

Galdus, Via Pompeo Leoni 2, Milano.

27-28-29 ottobre

Per informazioni e iscrizioni: accademia.orafa@galdus.it