18 - 24 agosto

Meeting di Rimini

Quest’anno Galdus e Energheia saranno presenti al #MeetingdiRimini con la #reteIES per promuovere e proporre ai giovani tra i 18 e 28 anni il Servizio Civile Universale.

Con IES il Servizio Civile Universale è attivabile in 10 regioni italiane, per mezzo del coinvolgimento di 42 enti, dislocati su 262 sedi accreditate. I posti disponibili sono 644.

Ti aspettiamo presso il nostro stand nella #SalaTech, padiglione B1. Scopri i nostri workshop, ai quali prenderanno parte i protagonisti del Servizio Civile Universale che vi racconteranno la loro esperienza ⬇

#SCUStories, leggile qui ⬇

Per chi

Giovani tra i 18 e i 28 anni, cittadini italiani o di altro Paese UE e giovani stranieri regolarmente soggiornati in Italia.

Dove

In Italia e all’estero

Durata

Tra gli 8 e i 12 mesi, a seconda del progetto, per un impegno settimanale non inferiore a 25 ore, oppure un totale di 1.145 ore per i 12 mesi.

Alcuni vantaggi

  • Riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
  • Possibilità per alcuni progetti con sede in Italia di un periodo di tutoraggio (fino a tre mesi) per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
  • Assegno mensile di 433,80 euro, per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità estera giornaliera dai 13 ai 15 euro
  • Possibilità di svolgere SCU negli ultimi anni di studio
  • L’esperienza è valutata nei concorsi pubblici, come servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza
  • Riconoscimento ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)

Sei interessato? Scegli IES per diventare volontario del Servizio Civile Universale!

Durante tutta la durata del meeting ci trovate anche presso lo stand di Galdus nel Villaggio Formazione con una mostra che vi racconterà il valore del lavoro nella formazione #StayTuned ➡ Presto online la gallery con le immagini.

Edizione 2018

Afol Metropolitana, Energheia e Galdus insieme per raccontare il modello lombardo di politiche attive per il lavoro a MeshArea (Padiglione B1), lo spazio dedicato al lavoro al Meeting di Rimini 19 – 25 agosto 2018

 

TalkTalk
WorkshopWorkshop

In una orchestra, come in un’azienda, chi dirige deve fare in modo che tutti i suoi professionisti “respirino insieme” e abbiano la visione di un’opera in un lavoro di squadra.

Il Direttore d’orchestra e Presidente di Galdus Diego Montrone, insieme ai due musicisti Alberto Bramani e Yuriko Mikami, guiderà il pubblico in un percorso composto da musica, filmati ed esperimenti. Un momento nel quale lasciarsi coinvolgere dalle note e dal ritmo per meditare sul senso e sul ruolo della guida all’interno di un gruppo di lavoro.

Ti aspettiamo al #Meeting18 il 19 agosto, Area Talk – MeshArea, ore 20,30