Aiuto chef
C’è un mondo che si muove attorno alla cucina e che si evolve rapidamente. Nuove e diverse sono oggi le abitudini alimentari, di cui la ristorazione deve tener conto: cibi OGM free, gluten free, Km zero, principi di sostenibilità e salute. È una professione che richiede un costante aggiornamento e un’apertura totale al mondo. Lo chef oggi non si limita a cucinare, è un manager in grado di gestire l’imprevisto e risolverlo nel minor tempo possibile. Uno chef è responsabile della cucina, in ogni suo aspetto, dalla scelta del menù, alla selezione degli alimenti e alla preparazione dei piatti fino alla gestione della cosiddetta brigata di cucina.
È ADATTO A CHI
• Possiede genio e creatività, ma anche precisione, puntualità, rigore, pazienza e capacità di lavorare in gruppo.
• Ha la passione per il mondo della ristorazione e il made in Italy.
• È interessato a un settore in continua evoluzione fra tradizione e innovazione: gastronomia molecolare, offerta vegana e biologica, prodotti a Km zero, cucina fusion.
• È flessibile negli orari di lavoro e non esclude di viaggiare.
• È appassionato di salute e di nutrizione, un binomio sempre più collegato e richiesto.
IMPARERAI A
• Preparare ricette regionali e internazionali in laboratori di cucina all’avanguardia.
• Maturare una buona conoscenza merceologica degli alimenti, degli ingredienti e dei relativi metodi di conservazione e gestione.
• Conoscere le norme igienico sanitarie previste dal protocollo HACCP, e quelle che devono essere applicate in questo settore.
• Collaborare con i colleghi di reparto e sapersi integrare correttamente all’interno della brigata di cucina e del gruppo di lavoro.
TROVERAI LAVORO PRESSO
Ristoranti, hotel, navi da crociera e villaggi turistici, agriturismi e catering di alta gamma al fianco di famosi chef che da tempo richiedono giovani volenterosi a Galdus. In generale tutti i luoghi dediti alla ristorazione, anche quella collettiva e le strutture dedicate alla preparazione dei pasti della grande distribuzione organizzata.