Caffetteria e latte art, creazioni di cocktail, conoscenza dei vini e delle metodologie di servizio: molteplici sono le abilità necessarie a chi intende specializzarsi in sala bar, sostenute da una forte capacità di comunicazione e di relazione con il cliente, anche internazionale. È una delle professioni più richieste a Milano in costante ricerca di giovani preparati. I professionisti di questo settore sono veri e propri “ambasciatori” e “cantastorie” del gusto e della qualità molto richiesti da locali di alto livello.
È ADATTO A CHI
• Vuole dedicarsi al commercio e alla valorizzazione dei cibi e delle bevande.
• Ha passione per la produzione e la trasformazione enogastronomica.
• Possiede buone capacità relazionali e di comunicazione.
• Ha una buona conoscenza o a chi vuole seriamente imparare la lingua inglese.
• Possiede spirito imprenditoriale.
• Ha desiderio di svolgere un lavoro creativo e dinamico.
IMPARERAI A
• Accogliere e gestire la sala e i clienti e assisterli in modo attento e qualificato.
• Svolgere il servizio al banco bar.
• Conoscere le norme igienico sanitarie previste dal protocollo HACCP.
• Maturare una buona conoscenza merceologica degli alimenti e degli ingredienti, dei relativi metodi di conservazione e di servizio, con particolare attenzione agli aspetti riguardanti il beverage.
• Gestire la cura e l’approvvigionamento del locale.
TROVERAI LAVORO PRESSO
L’esperto di sala trova generalmente collocazione in strutture alberghiere, ristorative e in tutti i contesti legati all’accoglienza, al turismo, alla gestione del tempo libero (navi, agriturismo, villaggi vacanza…) che prevedano servizi di sala, di bar, di cocktail e piccola ristorazione.