Corsi ITS

Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

L’attuale scenario lavorativo è molto variopinto e oggigiorno c’è molta domanda di lavoratori nei settori in fase di sviluppo. Una ricerca condotta da Ernst&Young, Manpower Group e Pearson ha provato a delineare quali saranno i cambiamenti del lavoro e delle competenze nel settore tecnologico dopo la pandemia: la domanda complessiva sarà trainata fortemente dalla rivoluzione digitale.

Infatti, il mondo dell’informatica è in continua evoluzione ed è per questo che il mercato del lavoro richiede sempre più figure specializzate in grado di svolgere mansioni ad elevato contenuto tecnico e per questo ben remunerate anche se il personale impiegato non è laureato.

Un percorso ITS risponde perfettamente all’esigenza di acquisire le competenze necessarie per entrare in questo settore, perché si basa sulla concretezza portata da docenti provenienti dal mondo del lavoro e fin dal primo giorno le lezioni sono fortemente connotate da esercitazioni pratiche, che permettono agli allievi di confrontarsi da subito con i reali processi lavorativi e con la ricerca di soluzioni pratiche e funzionali.

FULL STACK 4 DIGITAL MARKETING

Titolo: Tecnico Superiore per lo sviluppo di strategie di digital marketing con approccio data driven

Profilo: La figura creativa e multidisciplinare che opera nella pratica, con competenze per misurare, adattare e dimostrare il valore del marketing applicato ai mercati internazionali.

Sbocchi occupazionali: 

  • Dipartimenti Marketing di qualsiasi azienda nel settore privato/ pubblico
  • Società di consulenza
  • Agenzie di comunicazione
  • Web agency
  • Software house
  • Aziende del Made in Italy di tutti i settori che tipicamente si affacciano al mercato internazionale

Requisiti formali: residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di uno dei seguenti titoli: diploma di istruzione secondaria superiore o un diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS affine al settore ICT, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 107/2015 e nel rispetto delle indicazioni approvate con l’Accordo Stato Regioni del 20 gennaio 2016.

Requisiti preferenziali: L’accesso al Corso avviene previo superamento di prove di selezioni.

Fondazione: ITS Tech Talent Factory

Sede del corso: Milano

FULLSTACK DEVELOPER WITH CLOUD TECHNOLOGIES

Titolo: Tecnico Superiore lo sviluppo di applicazioni web & mobile con tecnologie Cloud 

Profilo: Creatività, tecnologie e lavoro di team per il corso realizzato in sinergia con le aziende del settore tecnologico

Sbocchi occupazionali:

  • Software house
  • Web agency
  • Società di consulenza informatica e di processo
  • System Integrator
  • ICT Department
  • Funzioni aziendali ICT

Requisiti formali: residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di uno dei seguenti titoli: diploma di istruzione secondaria superiore o un diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 107/2015 e nel rispetto delle indicazioni approvate con l’Accordo Stato Regioni del 20 gennaio 2016.

Requisiti preferenziali: L’accesso al Corso avviene previo superamento di prove di selezioni. 

Fondazione: ITS Tech Talent Factory

Sede del corso: Milano

CLOUD ADMINISTRATOR & SECURITY ENGINEER

Titolo: Tecnico Superiore per la realizzazione di sistemi sicuri e dinamici in Cloud, On-Premise e ibride

Profilo: Una delle figure professionali più ricercate dalle aziende: solide basi tecnologiche e sicurezza informatica.

Sbocchi occupazionali:

  • System Integrator
  • Reparti ICT in aziende di ogni settore
  • Società di consulenza informatica e tecnologica
  • Società di servizi IT
  • Società di cybersecurity

Requisiti formali: residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di uno dei seguenti titoli: diploma di istruzione secondaria superiore o un diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 107/2015 e nel rispetto delle indicazioni approvate con l’Accordo Stato Regioni del 20 gennaio 2016.

Requisiti preferenziali: L’accesso al Corso avviene previo superamento di prove di selezioni. 

Fondazione: ITS Tech Talent Factory

Sede del corso: Milano

BIG ENGINEER & SOLUTIONS ARCHITECT

Titolo: Tecnico Superiore per la progettazione, lo sviluppo e il test di soluzioni per la gestione del ciclo di vita dei Big Data

Profilo: Oggi i dati sono un vantaggio competitivo per qualsiasi azienda. Acquisire, trasformare ed analizzare i Big Data sono competenze essenziali.

Sbocchi occupazionali:

  • Funzioni aziendali ICT e Marketing (Data-driven marketing)
  • ICT Department di qualsiasi settore.
  • Società di consulenza informatica e di processo
  • System Integrator
  • Società specializzate in Business Intelligence
  • Software house
  • Web agency che si occupano di data-driven marketing

Requisiti formali: residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di uno dei seguenti titoli: diploma di istruzione secondaria superiore o un diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 107/2015 e nel rispetto delle indicazioni approvate con l’Accordo Stato Regioni del 20 gennaio 2016.

Requisiti preferenziali: L’accesso al Corso avviene previo superamento di prove di selezioni. 

Fondazione: ITS Tech Talent Factory

Sede del corso: Milano

DIGITAL MARKETING AUTOMATION

Profilo: Il Corso Digital Marketing Automation permetterà di acquisire tutte le competenze necessarie per diventare uno specialista del marketing digitale. Imparerai a progettare strategie di marketing integrando sia i canali online che offline, con l’obiettivo di aumentare la “brand awareness” delle aziende e aumentare la presenza sul web. Il corso ti fornirà anche le competenze specialistiche per progettare strategie di “lead generation”, con l’obiettivo di acquisire nuovi contatti/clienti per le aziende attraverso campagne di web marketing sul web e sui social media.

Sbocchi occupazionali: inserimento in azienda come:

  • Digital Marketing Manager
  • Seo Specialist
  • Sea Specialist
  • Social Media Specialist
  • Content Marketing Specialist
  • Web Content Specialist
  • Social Media Manager
  • Communication Marketing Specialist

Requisiti formali: residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di uno dei seguenti titoli: diploma di istruzione secondaria superiore o un diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 107/2015 e nel rispetto delle indicazioni approvate con l’Accordo Stato Regioni del 20 gennaio 2016.

Requisiti preferenziali: Sono considerati titoli preferenziali la coerenza del titolo di studio con l’area del percorso formativo, il voto del diploma, il possesso di certificazioni informatiche

Fondazione: ITS Academy Leading Generation

Sede del corso: Monza

DIGITAL DEVELOPER

Profilo: Diventa un Digital Developer in grado di contribuire al processo di innovazione digitale delle aziende e del Paese.

Il primo passo della tua carriera nel settore Digital – imparando le logiche e linguaggi di programmazione Web, i Database ed i recenti sviluppi nell’ambito dei Big Data e delle tecnologie Cloud, l’integrazione tra loro e con le tecnologie e gli strumenti per l’IoT (Internet of Things) – per diventare esperto dello sviluppo di applicazioni software innovative, muovendoti con disinvoltura tra la programmazione della user experience e l’implementazione delle logiche applicative, del server e del database.

Un percorso avvincente tra le ultime novità tecnologiche – senza dimenticare lo sviluppo delle competenze trasversali – che aumenta il tuo valore nel mondo del lavoro con una delle professionalità più ricercate.

Sbocchi occupazionali: inserimento in azienda come:

  • Sviluppatore web
  • Sviluppatore web di back-end
  • Sviluppatore web di front-end
  • Sviluppatore software

Requisiti formali: residenti o domiciliati in Lombardia, in possesso di uno dei seguenti titoli: diploma di istruzione secondaria superiore o un diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS, secondo quanto stabilito dalla Legge n. 107/2015 e nel rispetto delle indicazioni approvate con l’Accordo Stato Regioni del 20 gennaio 2016.

Requisiti preferenziali: Sono considerati titoli preferenziali la coerenza del titolo di studio con l’area del percorso formativo, il voto del diploma, il possesso di certificazioni informatiche

Fondazione: ITS Academy Leading Generation

Sede del corso: Milano