Accesso al credito e strumenti FinTech

Come decidono le banche? Quali criteri applicano per definire le soglie di affidamento? Come è possibile ottenere il massimo risultato di “ossigeno” per sviluppare le proprie attività?
Il corso mira a dare risposte chiare e concrete a queste domande, accompagnando i partecipanti anche alla conoscenza di strumenti innovativi che, sfruttando tutte le potenzialità offerte dalle tecnologie digitali, offrono ulteriori soluzioni e opportunità vantaggiose in particolare per le PMI e le Start Up.

DOCENTI

Michele Moglia
Analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Management e Finanza presso l’Università degli Studi di Brescia, con una tesi sulla valutazione dei prodotti derivati di tipo interest rate swap. Si occupa della gestione dei rapporti tra banche ed imprese e di pianificazione finanziaria di breve e lungo termine, con particolare focus alle aziende in fase di start-up. È co-autore del libro “In Dare o in Avere?”. È Advisor di inFinance

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La giornata inizia alle 9.00 e termina alle 18.00.
Il programma del corso si sviluppa dalle 9.30 alle 16.30, negli altri momenti il docente resterà a disposizione per favorire eventuali approfondimenti personali ed il networking tra i partecipanti.

DATE

19 MARZO 2019 – Galdus Milano
20 MARZO 2019 – Galdus Cremona
22 MARZO 2019 – Galdus Lodi

Richiedi il programma dettagliato del corso, agevolazione e scontistiche  cliccando su “INFO SCONTI ISCRIZIONI”


Durata

Una giornata - Date nella scheda corso

Costo

Quota di partecipazione € 390 comprensiva di light lunch
Elenco dei corsi