Analizzare la redditività

Quanto mi costa produrre un singolo pezzo?
Ho redatto un preventivo corretto?
Quale margine di guadagno è rimasto sull’erogazione del mio servizio?
Tutti si pongono domande di questo tipo, il problema sono le risposte! La corretta analisi della redditività non può essere relegata ad una semplice misurazione delle performance economiche aziendali, ma è lo strumento per operare scelte consapevoli relative al futuro di un’impresa.
La scienza del controllo di gestione ha creato più strumenti per rispondere ad esigenze in continua evoluzione, per meglio modellizzare la crescente complessità aziendale nonché per comprendere il valore di progetti a valenza strategica non immediatamente portatori di risultati economici tangibili.
Il corso accompagna alla comprensione di tali strumenti e alla scelta di quelli più adeguati per la propria realtà

DOCENTI

Cesare Tagliapietra
Laureato in Economia e Commercio, direttore e coordinatore generale di EY SEI Consulting, è esperto di sistemi di controllo di gestione, di misurazione e di ottimizzazione delle performance aziendali. Vanta una consolidata esperienza formativa sia in aula sia in azienda

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La giornata inizia alle 9.00 e termina alle 18.00.
Il programma del corso si sviluppa dalle 9.30 alle 16.30, negli altri momenti il docente resterà a disposizione per favorire eventuali approfondimenti personali ed il networking tra i partecipanti.

DATE

11 GIUGNO 2019 – Galdus Milano
12 GIUGNO 2019 – Galdus Cremona
14 GIUGNO – Galdus Lodi


Richiedi il programma dettagliato 
del corso, agevolazione e scontistiche  cliccando su “INFO SCONTI ISCRIZIONI”


Durata

Una giornata - Date nella scheda corso

Costo

Quota di partecipazione € 390 comprensiva di light lunch
Info, sconti e iscrizioni