Capire e interpretare il Business Plan

La capacità di un’impresa di programmare le proprie scelte future attraverso la corretta e consapevole stesura di un business plan è uno strumento informativo molto potente sia verso l’interno che verso l’esterno, non ultimo per ottenere la concessione di credito.
Tuttavia, la costruzione del business plan è un’attività strategica di grande complessità e spesso relegato ad un esercizio di stile realizzato per raccontare ciò che si pensa la banca voglia sentirsi dire. Il business plan non è solo una raccolta di numeri che forniscono un segno “più” nell’ultima cella del foglio excel, ma è innanzitutto la descrizione accurata di ciò che l’azienda vuole proporre al proprio mercato, fornendo motivi convincenti secondo cui quest’ultimo possa riconoscervi un valore.
Solo così la banca potrà credere e dar credito all’impresa.
L’intervento presenta e analizza i principi guida di una corretta redazione del piano, mostrando gli approcci più utilizzati e fornendo esempi pratici attraverso cui chiarire gli errori più comuni

DOCENTI

Michele Giorni
Analista finanziario, formatore e consulente.
Laureato in Economia Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e presso i maggiori gruppi bancari italiani. Specializzato in crisi di impresa e ristrutturazioni si occupa di distressed companies e turnaround management. Co-autore dei libri “Il profitto è un’opinione. La cassa è un fatto” e “L’altro modo di redigere il business plan”.
Dottore commercialista e revisore contabile, è partner di inFinance.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La giornata inizia alle 9.00 e termina alle 18.00.
Il programma del corso si sviluppa dalle 9.30 alle 16.30, negli altri momenti il docente resterà a disposizione per favorire eventuali approfondimenti personali ed il networking tra i partecipanti.

DATE

14 MAGGIO 2019 – Galdus Milano
15 MAGGIO 2019 – Galdus Cremona
17 MAGGIO 2019 – Galdus Lodi

Richiedi il programma dettagliato del corso, agevolazione e scontistiche  cliccando su “INFO SCONTI ISCRIZIONI”


Durata

Una giornata - Date nella scheda corso

Costo

Quota di partecipazione € 390 comprensiva di light lunch
Elenco dei corsi