Corso IFTS – Tecniche per la produzione di contenuti digitali per l’apprendimento

Il corso, in partenza il 23 ottobre, forma specialisti nei new media e nella produzione di contenuti digitali orientati all’editoria e alla didattica. La risorsa potrà essere inserita in case editrici, enti ed istituzioni per la produzione di contenuti didattici e di formazione e-learning, ma anche in uffici di promozione e comunicazione digitale in azienda.
Il corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e da Regione Lombardia.

Scarica la scheda del corso

Destinatari del corso

Il corso è rivolto a 20 persone in possesso di:

  • età dai 18 ai 29 anni
  • residenza o domicilio in Lombardia
  • occupati/inoccupati e disoccupati
  • diploma di istruzione secondaria superiore
  • diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c,
  • attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010

Le domande dovranno pervenire entro il 18 ottobre.

Programma del corso

  • Editoria
  • Editoria multimediale
  • Informatica applicata all’editoria
  • Produzione di contenuti didattici on line
  • Comunicare in Lingua Inglese
  • Sicurezza sul lavoro

PLUS

  • Esperienza didattica all’estero Salone del libro di Parigi 16 – 19 marzo
  • Project work
  • Testimonianze aziendali e di esperti del settore
  • Stage in azienda

Durata

23 ottobre 2017 - 31 luglio 2018
1000 ore, di cui 520 in aula e 480 di stage

Costo

Elenco dei corsi