Percorso di Introduzione al settore Ristorazione

Il percorso è indicato per chi vuole inserirsi nel mercato di riferimento e vuole approfondire le tematiche della sicurezza alimentare e dell’organizzazione del settore ristorativo Il partecipante sarà in grado di operare nel rispetto della normativa igienico sanitaria utilizzando correttamente attrezzature e prodotti per pulizia e igienizzazione di ambienti e stoviglie

Eliminare i rischi alimentari o ridurli a livelli considerati accettabili; applicare modalità di preparazione in grado di prevenire la proliferazione di patogeni, lo sviluppo di tossine e di non comportare rischi sul lavoro

Operare con professionalità e consapevolezza nel settore enogastronomico nel rispetto del quadro normativo comunitario e nazionale: condizioni da rispettare, marchi di protezione, tutela e specificità dei prodotti

Inoltre sarà in grado di riconoscere, in specifici contesti aziendali, le strutture e i processi organizzativi, i meccanismi di controllo e coordinamento adottati e riconosce l’impatto delle diverse soluzioni organizzative dal punto di vista  dell’ efficienza e dell’ efficacia.

Programma del corso

Sicurezza e qualità delle preparazioni alimentari – 16 ore

Elementi di igiene ambientale e personale

Sicurezza e qualità delle preparazioni alimentari

Pulizia e igienizzazioni degli ambienti

Metodo HACCP

Organizzazione aziendale del settore Ristorazione:Ambiti-Regole-Consuetudini – 8 ore

Caratteri strutturali, organizzativi e funzionali di un’impresa: definizione di organizzazione, tipologie di responsabilità e di funzioni,concezione delle organizzazioni

La direzione per politiche e per obiettivi, il lavoro di gruppo, la comunicazione e l’interazione interpersonale,  l’organizzazione del lavoro

 

Sono previsti 8 incontri bisettimanali dalle 14.30 alle 17.30


Durata

05/11/2018 - 29/11/18

Costo

319 euro - E' possibile usufruire di finanziamenti Regionali in presenza di particolari requisiti da verificare