Job Club:strategie di ricerca attiva del lavoro
Percorso di orientamento, attraverso azioni che potranno essere organizzate in grande gruppo – piccoli gruppi e/o incontri individuali, a seconda delle necessità rilevate. L’obiettivo è quello di facilitare gli allievi nella conoscenza del mercato del lavoro e in un percorso di riflessione critica su di sé, che in relazione ai rispettivi punti di forza e di debolezza, li supporti nella scelta dello stage e nella definizione di un piano professionale a breve, medio e lungo termine.
Il corso si pone soprattutto l’obiettivo di fornire conoscenze e strumenti social utili a valorizzare e a promuovere al meglio il proprio curriculum vitae e la propria reputazione on line e si integra con il progetto di alfabetizzazione informatica “Cloud e Social Media”
Il mondo del lavoro si è trasformato ed anche le modalità e i processi di selezione da parte delle aziende per la ricerca di personale. Negli anni hanno assunto sempre più importanza i social media, riconosciuti ormai come uno strumento efficace e immediato di comunicazione. Questo ha portato ad un forte cambiamento nel campo della ricerca e selezione del personale che sempre più si avvale dell’uso di canali social.
Destinatari del corso
I corsi sono strutturati ad hoc per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, partendo dalle competenze già possedute dal candidato e offrendo la possibilità di completare il proprio profilo professionale, conferendo così una professionalità spendibile.
Scegli il settore più adatti per coltivare il tuo talento e potrai contare sulla preparazione a 360 ° fornita dai corsi Galdus Academy.
Programma del corso
In linea generale si prevede a livello individuale un bilancio attitudinale e delle esperienze e il supporto alla definizione del progetto professionale, in gruppo una formazione sui seguenti temi:
-
- caratteristiche ed elaborazione del CV – varie tipologie di CV, il CV in formato Europeo
- caratteristiche e stesura di una lettera di presentazione
- modalità di selezione del personale
- come affrontare il colloquio di lavoro
- metodologie di ricerca attiva del lavoro
Il corso inizierà il 16/10/2018 e sono previsti 4 incontri bisettimanali dalle 10.00 alle 13.00. Durata di 12 ore per utenti italiani.