Valorizzare le diversità in un gruppo di lavoro

Coordinare un gruppo di lavoro significa sempre gestire la diversità dei suoi componenti, per evitare che emergano antagonismi o conflitti: il giovane rampante con l’anziano esperto, la donna con il misogino, lo straniero con l’autoctono e così via. Più piccolo è il gruppo e più è facile che questi problemi si manifestino impattando negativamente sulla capacità produttiva.
Il corso si rivolge a chiunque coordini un gruppo di lavoro, proponendo metodi e strategie di leadership che considerano un valore le differenze personali e generazionali, dalle quali è possibile ricavare maggior efficienza, innovazione, senso di appartenenza

DOCENTI

FRANCO BARBIERI RIPAMONTI
è un senior trainer con esperienza decennale. Laureato in economia aziendale in Bocconi. Sviluppa e coordina progetti formativi di soft skills in ambito leadership, vendite, lavoro in team e public speaking, per aziende nazionali e multinazionali  nel settore finanziario, alimentare, farmaceutico, meccanico, lusso e moda. Collabora con sportivi, attori, storyteller, psicologi e docenti universitari in differenti progetti di cui è team leader

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La giornata inizia alle 9.00 e termina alle 18.00.
Il programma del corso si sviluppa dalle 9.30 alle 16.30, negli altri momenti il docente resterà a disposizione per favorire eventuali approfondimenti personali ed il networking tra i partecipanti.

DATE

11 MAGGIO 2019 – Galdus Milano
12 MAGGIO 2019 – Galdus Cremona
13 MAGGIO 2019 – Galdus Lodi

Richiedi il programma dettagliato del corso, agevolazione e scontistiche  cliccando su “INFO SCONTI ISCRIZIONI”


Durata

Una giornata - Date nella scheda corso

Costo

Quota di partecipazione € 390 comprensiva di light lunch
Elenco dei corsi