Il percorso prevede la formazione di una figura professionale che sia in grado di svolgere mansioni amministrative e contabili presso imprese o studi commercialisti.

Il corso intende fornire le competenze tecniche necessarie per effettuare registrazioni contabili, redigere un bilancio, elaborare cedolini paga, utilizzare fogli di calcolo e software gestionali, mettere in pratica tecniche di comunicazione efficaci per instaurare un dialogo con clienti e fornitori.

Si partirà dunque dai principi di base dell’economia e del diritto aziendale, per poi addentrarsi nei temi più specifici della contabilità, del bilancio, del sistema retributivo, degli adempimenti fiscali e del controllo di gestione; una tematica di rilevanza e attualità riguarda la digitalizzazione dei processi di impresa, sia dal punto di vista di applicativi dedicati, sia dal punto di vista di strumentazioni e dispositivi (es. firma digitale, SPID, fascicolo elettronico) e delle possibili integrazioni tra i vari sistemi.

Il percorso ha una durata complessiva di un anno e presenta un piano formativo articolato in 520 ore di aula e circa tre mesi di stage. Durante le lezioni teoriche gli allievi acquisiranno le le competenze tecniche necessarie per affrontare l’esperienza lavorativa; il periodo di stage prevede l’inserimento immediato in azienda o presso uno studio professionale: in tal caso, gli allievi apprenderanno le mansioni direttamente sul luogo di lavoro, attingendo dall’esperienza del tutor aziendale.

Il coinvolgimento di Galdus nella realizzazione di questo percorso, costituisce un valore aggiunto per via della pluriennale esperienza in attività di progettazione ed organizzazione di corsi IFTS in ambito amministrativo: questa edizione infatti è l’ultima di una lunga serie promossa da Galdus che, negli anni, ha registrato una prosecuzione del rapporto di lavoro per l’87% degli allievi.

Residenti o domiciliati in regione Lombardia in possesso di un diploma di IV anno o di maturità.