COSA SONO GLI ITS?
I percorsi di Alta Formazione hanno una durata biennale, permettono ai giovani di accedere ad una specializzazione tecnica di alto livello, progettata e realizzata in collaborazione con imprese, università, sistema scolastico e formativo.
Consentono di acquisire conoscenze, abilità e competenze, indispensabili per operare in contesti di lavoro tecnologicamente avanzati e rispondono alla domanda di specifiche figure professionali proveniente dal mondo produttivo. Sono organizzati da Fondazioni composte da Istituzioni scolastiche e formative, Università, aziende, e Enti locali. E’ previsto uno stage per almeno il 30% della durata del monte ore complessivo.
Molti docenti provengono dal mondo del lavoro e hanno un’esperienza importante nel settore industriale di riferimento per il percorso ITS scelto. Il titolo rilasciato è il diploma tecnico superiore (V livello EQF per i percorsi di quattro semestri) e vengono riconosciuti crediti formativi da Regioni e Università.
Chi può accedere?
Giovani in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, interessati all’inserimento qualificato nel lavoro.