Cyber  Security

FINALITÀ DEL CORSO

Il corso intende formare esperti di sicurezza informatica, il cui compito è assicurare la protezione di software e hardware da possibili attacchi, difendendo i sistemi informativi aziendali da hacker, accessi indesiderati, utilizzo, divulgazione o distruzione di dati.

CONTENUTI

Il corso prevede una prima introduzione al funzionamento dei sistemi informatici, con particolare riferimento agli aspetti connessi alla sicurezza; sarà poi approfondita la conoscenza delle caratteristiche degli attacchi informatici, prendendo spunto da casi aziendali di recente accadimento; infine saranno affrontate le principali tecniche di difesa volte a prevenire e fronteggiare gli attacchi.

SISTEMI INFORMATICI -48 ORE- Ruoli, professionalità e normative della sicurezza informatica.  Fondamenti di networking. Fondamenti di crittografia. Anonimato in rete. Introduzione a Linux. Linguaggi di scripting – CONOSCENZE: Sicurezza dei sistemi operativi – ABILITÀ: Applicare tecniche di protezione crittografica  

CONOSCIAMO IL NEMICO-64 ORE: Profilazione dell’attaccante. Introduzione all’ethical hacking. Attacchi in rete locale. Attacchi a reti WiFi e a web application. Social engineering. – CONOSCENZE: Sicurezza informatica, Sicurezza dei sistemi operativi, Sicurezza delle applicazioni web, Sicurezza delle basi di dati, Sicurezza delle reti senza fili – ABILITA’: Applicare tecniche per l’analisi della sicurezza degli apparati informatici; tecniche di valutazione del rischio informatico; procedure di sicurezza per reti senza fili

IMPARIAMO A DIFENDERCI -80 ORE: Laboratorio di Vulnerability assessment & Penetration test. Progettazione di rete sicura. Monitoraggio della sicurezza e gestione degli incidenti. Principi di programmazione sicura. CONOSCENZE: Sicurezza informatica; Principi di programmazione sicura – ABILITÀ: Applicare tecniche per l’analisi della sicurezza degli apparati informatici, metodi di rilevazione e prevenzione delle intrusioni nella rete; procedure per la sicurezza dei dati; principi di programmazione sicura; Utilizzare strumenti di controllo degli accessi alle basi di dati  strumenti di controllo degli accessi e di aggiornamento automatico di un sistema operativo.

Docenti e azienda stage: InTheCyber e sue aziende clienti

DESTINATARI

Il corso può essere frequentato da giovani ambosessi di età compresa tra i 16 e i 35 anni, in stato di disoccupazione e residenti o domiciliati in Lombardia.

Requisiti preferenziali sono una buona conoscenza di informatica di base e di sistemistica, una buona conoscenza della lingua inglese, la predisposizione al lavoro nel settore della sicurezza informatica in termini di capacità logico-matematiche.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le candidature dovranno pervenire via mail all’indirizzo info.easy@galdus.it  indicando nell’oggetto “Lombardia Plus 2019 Cyber Security” entro e non oltre il 20 ottobre 2019, indicando nel testo del messaggio un recapito telefonico attraverso il quale il personale di Galdus potrà ricontattare ciascun candidato ed avviare l’iter di selezione.

BANDO