Fondi Interprofessionali sono enti costituiti pariteticamente da parti datoriali e sindacali, cui è possibile destinare una parte dei versamenti previdenziali che ogni azienda è tenuta a versare all’INPS. Aderire ad un Fondo Interprofessionale è totalmente gratuitoprivo di oneri e consente di ottenere finanziamenti per iniziative di formazione del personale. L’adesione al fondo è univoca e libera da ogni vincolo territoriale o associazionistico.

I principali fondi interprofessionali con cui lavoriamo:

  • FonARCom: Fondo per i lavoratori dei settori del terziario, artigianato, delle PMI costituito da C.I.F.A , confederazione datoriale federazioni autonome e da Conf.S.A.L., confederazione sindacati autonomi;
  • Fondimpresa: Fondo per lavoratori delle imprese industriali e Fondo per i dirigenti industriali costituita da Confindustria, Cgil,Cisl e Uil;
  • Fondirigenti: Fondo per i dirigenti industriali costituita da Confindustria e Federmanager;
  • ForTe Fondo per i lavoratori del commercio, del turismo, dei servizi, del credito, delle assicurazioni e dei trasporti costituita da Confcommercio, Confetra, Cgil, Cisl e Uil;
  • Fondartigianato: Fondo per lavoratori delle imprese artigiane costituito da ConfArtigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI, Cgil, Cisl, Uil;
  • Fapi: Fondo per i lavoratori delle PMI imprese industriali costituito da Confapi, Cgil, Cisl, Uil;
  • Fonter: Fondo per settore terziario: comparti turismo e distribuzione – servizi costituito da Confesercenti, Cgil, Cisl, Uil;
  • FormAzienda: Fondo per la formazione continua nel comparto  commercio, turismo, servizi,  professioni e Pmi costituito da Confederazione datoriale Sistema e Impresa e dalla Confederazione dei lavoratori CONFSAL;
  • Foncoop: Fondo per i lavoratori delle imprese cooperative costituito da AGCI, Confcooperative, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil;
  • Fonder: Fondo per enti ecclesiastici, associazioni e fondazioni, cooperative, imprese con o senza scopo di lucro, aziende di ispirazione religiosa costituito da A.G.I.D.A.E.- Associazione Gestori Istituti Dipendenti Autorità Ecclesiastica – CGIL, CISL e UIL;

FON.AR.COM

FonARCom è attualmente il secondo fondo per dimensioni e raccoglie l’adesione di più di 150.000 ragioni sociali per un totale di circa 1.000.000 di dipendenti. Galdus ha scelto di collaborare stabilmente con FonARCom perché ritenuto il fondo maggiormente in grado di rispondere alle esigenze di velocità, concretezza ed efficacia che le aziende richiedono.

SCARICA IL CATALOGO MANAGERIALE 2018SCARICA IL CATALOGO MANAGERIALE 2018

CONTO FORMAZIONE DI RETE

Galdus è titolare di un Conto Formazione di Rete, attraverso il quale aziende di ogni settore, dimensione o territorio possono soddisfare il proprio fabbisogno formativo. È possibile abbattere i costi fino al 100% di attività formative quali:

  • elearning
  • attività di formazione individuale (one-to-one, coaching,ecc..)
  • training on the job (docenti interni all’azienda, affiancamento a personale in ingresso, ecc.)
  • corsi tradizionali in aula (sede aziendale, sede Galdus, altre sedi)

I finanziamenti potranno coprire in tutto o in parte i costi diretti delle attività formative, la quota per la gestione trattenuta da Galdus sarà concordata e definita trasparentemente attraverso un contratto di fornitura di servizi.

Scarica la brochure galdus (rinnovata)

VOUCHER

Tramite lo strumento del voucher le aziende che aderiscono o intendono aderire a Fon.AR.Com. possono chiedere il rimborso parziale o totale dei costi sostenuti per frequentare corsi di formazione esterni. Galdus propone un pacchetto completo che supporta l’azienda in tutte le fasi di prenotazione, gestione e rendicontazione del voucher.

È possibile aderire a Fon.Ar.Com. in occasione della compilazione del modello Uniemens di qualsiasi mese dell’anno attraverso i seguenti semplici passaggi:

  • Inserire il codice  REVO per i dipendenti, per revocare l’adesione ad altri fondi. Si consiglia questa procedura anche in caso di assenza di adesioni pregresse ai fondi Interprofessionali;
  • Inserire il codice FARC (identificativo del Fondo) ed il numero dei dipendenti;
  • In caso di presenza di dirigenti, ripetere l’inserimento del codice REVO e FARC ed il numero dei dirigenti
  • Dopo un mese circa dell’invio telematico del modello Uniemens nella sezione B del cassetto previdenziale aziendale, comparirà la conferma dell’adesione a Fonarcom. La scansione del cassetto previdenziale dovrà essere inviata a aziende@galdusacademy.it per poter procedere all’attivazione dei percorsi formativi.

Per aderire al Conto Aggregato di Rete è indispensabile sottoscrivere un mandato che autorizzi Galdus a richiedere al fondo il finanziamento per le attività formative destinate ai dipendenti dell’azienda.

Per completare tale operazione occorre:

  • Compilare in tutti i campi il form sottostante*
  • Attendere la ricezione del mandato compilato
  • Stampare, timbrare e firmare il mandato.
  • Anticipare il pdf a aziende@galdusacademy.it
  • Spedire l’originale a: Galdus – via P.Leoni, 2 20141 Milano alla c.a. Sabrina Panzeri

Scarica il FAC SIMILE del Mandato

ALTRI FONDI

Galdus supporta le aziende per la presentazione, il monitoraggio e la rendicontazione dei Piani formativi aziendali da avviare attraverso i finanziamenti messi a disposizione dai Fondi Interprofessionali. Tale servizio riguarda l’attivazione di piani ordinari e/o di specifici Avvisi per rispondere in modo efficace ed efficiente alle esigenze aziendali usufruendo dell’accantonato maturato, del maturando e di eventuali contributi aggiuntivi messi a disposizione dai Fondi stessi.