TECNICHE DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI TRASFORMAZIONE DELLE MATERIE PRIME AGROALIMENTARI CON PROCESSI INNOVATIVI E DI ALTA QUALITÀ

Il corso IFTS Food Specialist mira a formare un tecnico di alto profilo specializzato nell’ideazione e preparazione di menù e piatti caratteristici, grazie alla conoscenza approfondita delle materie prime e dei processi innovativi di trasformazione.
Specializzato nella conoscenza a tutto tondo delle materie prime, sia negli aspetti di base e merceologici, sia e maggiormente negli aspetti tecnici e nutrizionali.
La figura in uscita è un professionista che possiede un’approfondita conoscenza delle tecniche di coltivazione, produzione e allevamento delle materie prime di origine vegetale ed animale e dei relativi aspetti nutrizionali.
Conosce inoltre le diverse culture enogastronomiche della tradizione e le nuove tendenze della ristorazione moderna in risposta alle diverse esigenze della clientela (cucina creativa, fusion, vegetariana, crudista, con prodotti fermentati, ecc.).
Il professionista è in grado di governare ed eseguire tecnicamente i processi di trasformazione degli alimenti, riconoscere gli aspetti sensoriali delle materie prime per poterne valorizzare le qualità, realizzare menù bilanciati nel rispetto di indicazioni nutrizionali e dietetiche, organizzare concretamente il lavoro di trasformazione agroalimentare rispettando le normative a tutela della sicurezza e dell’ambiente.

Per accedere al corso non è richiesto uno specifico livello di conoscenza della lingua inglese.
In relazione al proprio livello di partenza ciascun allievo sarà inserito in percorsi di formazione di livello omogeneo finalizzati a traguardare il livello B1 entro la fine del corso.
La partecipazione a tali percorsi è gratuita e il raggiungimento delle competenze linguistiche è condizione necessaria per l’ammissione all’esame finale.
Il possesso di certificazione equivalente al livello B1 Preliminary (PET) sarà riconosciuto come credito formativo.

I partecipanti dovranno dimostrare una formazione di base nella preparazione dei pasti, che sarà verificata attraverso specifiche prove di selezione.
I candidati dovranno manifestare il proprio interesse al corso entro le scadenze previste per ogni sessione di selezione. Le candidature in possesso dei requisiti formali saranno invitate a partecipare alle prove di selezione, per le quali saranno fornite indicazioni specifiche.

Residenti o domiciliati in regione Lombardia in possesso di un diploma di IV anno o di maturità.