SVILUPPATORE SOFTWARE PER IL WEB IN AMBIENTE .NET

FINALITÀ DEL CORSO

Il corso intende inserire nel mondo del lavoro 12 giovani preparati a ricoprire il ruolo di Front End Developer, attualmente uno dei più richiesti dal settore perché capace di utilizzare, anche in modo integrato, i principali strumenti di programmazione per il web in ambiente Microsoft.

CONTENUTI

Nell’ambito del corso saranno approfonditi linguaggi e metodi di programmazione web oriented, metodi e strumenti per la costruzione di interfacce che consentano agli utenti la maggiore usabilità dei siti e una buona user experience, con attenzione agli aspetti di responsive design e accessibilità. In uscita dal percorso formativo gli allievi avranno una buona  conoscenza dei metodi di programmazione software per il web in ambiente Microsoft (.net), in integrazione con SQL Server.

1 – BACKEND CON ASP.NET  – Installazione ambiente di sviluppo. Definizione – variabili. Cicli e condizioni. Definizione di classe (programmazione orientata agli oggetti). Creazione webform e utilizzo costrutti ASP. Creazione API Rest. Integrazione con DB. Pubblicazione progetto su server web. 

2 – BACKEND BASE DI DATI  – Installazione SQL Server; Illustrazione comandi SL per leggere, modificare, aggiornare, eliminare dati; Creazione Store procedure; Importazione/Esportazione database per ambiente di produzione.

3 – FRONTEND E PRESENTAZIONE WEB – Definizione struttura pagina HTML.Utilizzo tag.  Inclusione file esterni(css, js, immagini, video). CSS Definizione fogli di stili e loro utilizzo

 4 – FRONTEND DINAMICITÀ E USER INTERFACE – 24 ore – Definizione differenza rispetto linguaggi compilati. Definizione variabili e funzioni.Definizione di classe (programmazione orientata agli oggetti). Chiamate AJAX. Definizione di Promise. Utilizzo jQuery

Docenti CShark Solutions srl

Aziende stage: CShark Solutions – CZero – Kaleido srl

 

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO

Il corso si svolgerà indicativamente nel periodo tra il 4 novembre 2019 e il 28 febbraio 2020, presso la sede di Galdus a Cremona (via Bergamo 11).

Il monte ore è costituito da 195 ore di formazione tecnica in aula e 120 di stage in azienda per un totale di 315 ore di formazione.

Il periodo di formazione in aula si svolgerà in orario mattutino e/o pomeridiano con un impegno medio di 30 ore settimanali; il periodo di stage richiederà un impegno a tempo pieno di 40 ore settimanali per tre settimane. 

ATTESTAZIONE

Al termine del percorso sarà rilasciata un’attestazione di partecipazione al percorso formativo.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Web agency o staff comunicazione/IT di aziende di medio-grandi dimensioni.

DESTINATARI

Il corso può essere frequentato da giovani ambosessi di età compresa tra i 16 e i 35 anni, in stato di disoccupazione e residenti o domiciliati in Lombardia.

Requisiti preferenziali sono una conoscenza di base di almeno un linguaggio di programmazione (es. C, C#, ecc.), una buona conoscenza della lingua inglese, la predisposizione al lavoro nel settore della sicurezza informatica in termini di capacità logico-matematiche.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le candidature dovranno pervenire via mail all’indirizzo info.cremona@galdus.it indicando nell’oggetto “Lombardia Plus 2019 Front End” entro e non oltre il 20 ottobre 2019, indicando nel testo del messaggio un recapito telefonico attraverso il quale il personale di Galdus potrà ricontattare ciascun candidato ed avviare l’iter di selezione.

PRENOTA IL TUO COLLOQUIO