Uno dei fenomeni più evidenti manifestatosi negli ultimi anni è la trasformazione della società in una realtà sempre più variegata e multiculturale.
Anche le aziende sono realtà eterogenee, basti pensare che al loro interno spesso convivono professionisti provenienti da differenti paesi e culture. La diversità è una ricchezza! Eppure rischia spesso di diventare causa di incomprensione.
Come è possibile trasformare la multiculturalità in un punto di forza dell’azienda?
Quali comportamenti è opportuno mettere in atto per gestire al meglio un team multietnico?
In risposta a tali quesiti, il corso vuole fornire le basi necessarie per costruire una squadra multiculturale partendo proprio dalle differenze di ciascun membro. L’obiettivo è quello di generare un team di carattere inclusivo ed aperto al confronto, capace di portare avanti i processi lavorativi in piena armonia e nel rispetto delle differenze.

Dott. Simone De Clementi
Filosofo della scienza, formatore e coach. Specializzato in Bioetica, è esperto riconosciuto di
comunicazione e di costruzione e gestione di gruppi. Consulente nel settore pubblico e
privato, ha come mission quella di diffondere il benessere organizzativo e personale
attraverso una metodologia innovativa e di gioia.

responsabili risorse umane e dipendenti di aziende operanti in tutti i settori.

Via Pompeo Leoni 2, Milano o presso la sede dell’azienda.

Il corso è stato presentato per essere inserito nel catalogo della formazione continua Fase VI finanziato dalla Regione Lombardia.
In caso di approvazione la quota di iscrizione sarà integralmente rimborsata.
Scopri di più su:

https://www.galdus.it/formazione-continua-fase-vi/