FOOD & HOSPITALITY

OBIETTIVI 

Il percorso fornisce competenze chiave nell’ambito dei servizi ristorativi e del mondo dell’ospitalità per introdurre lo studente ad un orizzonte professionale completo e moderno.

A partire da solide competenze tecniche, gli studenti sviluppano una capacità di analisi ed approfondiscono la cultura enogastronomica del territorio, dalla produzione agricola fino alla trasformazione del prodotto, tenendo conto della stagionalità e della sostenibilità.

A scuola e negli stage in azienda, imparano a sviluppare una sensibilità creativa, il gusto estetico e la cura del dettaglio necessari all’ideazione e realizzazione di piatti, menù, cocktail, allestimenti di location, per gestire tutti gli aspetti dell’esperienza del cliente. L’offerta formativa si completa attraverso l’insegnamento di tecniche di comunicazione strategica e di progettazione di eventi e servizi ristorativi.

Le competenze di base acquisite nei primi due anni saranno perfezionate a partire dalla terza annualità nei due ambiti di Cucina e Hospitality & Bartending sulla base di uno consiglio orientativo che valorizzi attitudini e inclinazioni personali di ciascuno studente.

PARTENZA ANNUALITà

L’indirizzo di studi Food & Hospitality è in partenza nell’annualità 2024-2025 per gli studenti in uscita dalla terza media.
Per gli studenti che desiderano invece subentrare nelle nostre classi a partire dall’annualità 2023-2024 è in vigore la possibilità di iscrizione nei due indirizzi Cucina e
Hospitaliy & Bartending.

SBOCCHI PROFESSIONALI

• Strutture ristorative ed alberghiere
• Hotel, navi da crociera e villaggi turistici
• Caffetterie e wine bar
• Catering ed eventi
• Aziende della grande distribuzione organizzata dedicate alla preparazione di pasti e della ristorazione collettiva

Diventa un professionista dell’accoglienza e del servizio ristorativo! Tirocini di eccellenza in Italia e all’estero, eventi di settore e testimonianze di grandi maitre ti garantiranno una sicura carriera in un mondo sempre in espansione.

INDIRIZZI PROFESSIONALI