INFORMATICA ELETTRONICA

La trasformazione digitale e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando profondamento la nostra vita in ogni suo aspetto. Questa rapida accelerazione tecnologica necessita di  professionisti con competenze tecniche specifiche in grado di rimanere costantemente aggiornati con le richieste del settore.

OBIETTIVI

Il percorso forma tecnici in grado di conoscere e utilizzare le risorse informatiche fornendo supporto tecnico e consulenza, installare e configurare i principali sistemi operativi sui vari device (pc, tablet e smartphone) conoscere i più diffusi linguaggi di programmazione come Scratch, Java, Python, PHP e ambienti di sviluppo, gestire l’aggiornamento, la manutenzione e la riparazione di componenti hardware e software, progettare e realizzare siti web e blog utilizzando la suite Adobe.
Il percorso prevede inoltre l’utilizzo di sistemi di automazione (es Arduino, Mindstorms education -Lego) propedeutici all’automazione digitale e alla robotica.

È ADATTO A CHI

  • Ha passione per la tecnologia e l´innovazione, è curioso e desideroso di utilizzare al meglio cellulari, computer, giochi e sistemi robotizzati…..
  • Ama cercare da sé la soluzione ai problemi pratici: se un computer non va o il televisore non si sintonizza è il primo a voler provare a sistemare le cose!
  • E’ dotato di buona manualità in particolare nello smontare/rimontare piccoli apparecchi e circuiti
  • Possiede creatività ma anche pensiero logico e strutturato, tra i “giochi” preferiti il Lego e le costruzioni e, perchè no, anche un po di enigmistica sotto l’ombrellone!
  • Ama la precisione e l’ordine anche se solo per le “sue cose” tecnologiche.

IMPARERAI A

  • Utilizzare professionalmente le risorse informatiche (dalla gestione dei files ai principali software di uso comune) in grado di fornire supporto tecnico e consulenza.
  • Installare e configurare i principali sistemi operativi di PC, tablet, smartphone e reti locali
  • Utilizzare la logica nella programmazione informatica, partendo da software base come skretch fino ai più strutturati come Python, PHP e Java script
  • Gestire l’aggiornamento e la manutenzione e riparazione hardware e software nelle sue componenti principali.
  • Utilizzare da subito sistemi di automazione quali ad esempio Arduino in ambienti di sviluppo integrato.
  • Utilizzare Photoshop e Indesign conoscendo man mano gli strumenti professionali di potenziamento
  • Scrivere righe di comando per la formattazione grafica utilizzando HTML e CSS
  • Creare siti e blog secondo le logiche di mercato di utilizzo dei social network

TROVERAI LAVORO PRESSO

  • Aziende del settore elettronico e informatico
  • Enti e aziende che utilizzano sistemi informatici ed elettronici
  • Realtà che si occupano di innovazione tecnologica
  • Strutture commerciali per la vendita e assistenza prodotti informatici

E DOPO IL DIPLOMA PROFESSIONALE?

I nostri studenti hanno la possibilità di proseguire la formazione in Galdus fino al settimo anno con i corsi di Alta Formazione Post Diploma in ambito Information Technology, percorsi annuali (IFTS IV livello europeo EQF) o biennali (ITS V livello europeo EQF) ad alta specializzazione tecnica.

Inoltre l’Ufficio Placement e il Centro per il lavoro Easy di Galdus, affiancano gli studenti che al termine del diploma optano per l’inserimento nel mondo lavorativo preparandoli  ad un’adeguata presentazione di sé alle Aziende, alla conoscenza degli strumenti utili alla ricerca di un impiego, oltre che l’accompagnamento attivo nel mondo del lavoro.

Per chi desidera invece proseguire con un percorso universitario è possibile accedere al quinto anno di una scuola statale grazie alle sinergie tra Galdus e le scuole del territorio.

Competenze indispensabili per entrare nel mondo dell’ IOT (l’internet delle cose) e dell’Industria 4.0

INDIRIZZI PROFESSIONALI