Il Made in Italy è un marchio e una produzione che attrae per l’80% clienti internazionali. La filiera dell’oreficeria è caratterizzata dalla presenza di innumerevoli piccole imprese ma anche da grandi maison internazionali che faticano a trovare esperti specializzati in lavorazioni di gioielli che sappiano integrare il know how tecnico tradizionale alle nuove competenze innovative (laser, digitale, stampa 3D, CAD…).
È ADATTO A CHI
- È appassionato del disegno artistico, tecnico e di storia dell’arte.
- È creativo e preciso nell’esecuzione, attento al dettaglio.
- Possiede un’intelligenza visuo-spaziale e la propensione all’astrazione geometrica.
- Desidera confrontarsi con un mercato internazionale con qualità e bellezza coniugando tradizione e innovazione.
IMPARERAI A
- Lavorare utilizzando gli strumenti presenti nel classico banchetto dell’orafo.
- Realizzare manufatti con i diversi tipi di materiali preziosi e non, con e senza pietre.
- Conoscere le principali tecniche di lavorazione, quali il traforo e la modellazione della cera, l’incisione.
- Progettare oggetti in 3D con software specifici (Rhinoceros) e la loro realizzazione con la stampante 3D.
- Riconoscere pietre preziose e le basi della gemmologia.
- Apprendere le tecniche di vendita e la gestione e la relazione con il mercato del lusso.
TROVERAI LAVORO PRESSO
Grandi maison orafe partner delle nostre iniziative e piccole strutture artigiane per attività di lavorazione a banchetto, incisione, prototipazione (cera, metallo, 3D) utilizzando anche software dedicati. Punti vendita nel “quadrilatero della moda”, fiere ed eventi specializzati di settore.
E DOPO IL DIPLOMA PROFESSIONALE?
Numerosi sono i progetti di apprendistato che accompagnano al successo formativo attraverso la formazione on the job e portano al diploma tecnico professionale di quarto anno e al prosieguo degli studi per il conseguimento della maturità. Non ultima la possibilità di accedere ai percorsi accademici post diploma IFTS e ITS interessantissimi per lo sviluppo professionale e la formazione di tecnici specializzati molto ambiti dal mondo del lavoro
