La panificazione e la pasticceria sono settori d’eccellenza per il Made in Italy, mestieri antichi custoditi dai maestri e tramandati ai giovani professionisti per rispondere all’elevata richiesta di personale specializzato.
OBIETTIVI
Il percorso forma figure professionali in grado di padroneggiare la preparazione di prodotti da forno e pasticceria tradizionale e moderna, conoscere le materie prime e le tecniche di lavorazione e lievitazione degli impasti, preparare prodotti di cioccolateria, pasticceria salata, prodotti panari ed impasti per pizza, eseguire le cotture, curare l’aspetto estetico delle preparazioni ed organizzare il reparto pasticceria-panetteria all’interno di aziende del settore.
Il percorso si fonda su solide competenze scientifiche coniugando le preparazioni tradizionali alle moderne tecniche richieste dal mercato.
È ADATTO A CHI
- E’ appassionato di scienze, chimica e microbiologia
- Manifesta una sensibilità e un interesse per il gusto e la percezione sensoriale
- Possiede o vuole acquisire una elevata destrezza manuale
- Manifesta o vuole acquisire fantasia, gusto estetico e creatività.
- Per chi ha capacità di innovazione, pazienza e perseveranza.
- È capace di lavorare in gruppo e di relazionarsi col cliente.
- Possiede diligenza e costanza nel lavoro, precisione, ordine e attenzione massima ad igiene e pulizia.
- È disposto ad orari flessibili, soprattutto nella mattinata.
IMPARERAI A
- Preparare prodotti da forno, dolci e salati, con una particolare attenzione alle tecniche di lavorazione e di lievitazione.
- Preparare dolci al cucchiaio, prodotti di cioccolateria e confetteria, biscotteria e pasticceria salata.Conoscere i fondamenti della pasticceria moderna e a preparare torte composte
- Preparare alimenti secondo le corrette prassi igienico- sanitarie e della loro gestione e conservazione.
- Conoscere le materie prime, saperle miscelare e governare al fine di ottenere prodotti adatti alla vendita e di qualità
- Creare e gestire Preimpasti ed impasti a lievitazione “diretta” ed “indiretta”.
- Eseguire le cotture di prodotti panari ed impasti pizza in modo ottimale e secondo differenti tecniche.
- Svolgere compiti di carattere tecnico esecutivo all’interno di esercizi ristorativi anche commerciali, in strutture alberghiere, per terzi o presso attività in proprio.
- Organizzare e gestire operativamente il reparto di pasticceria-panetteria di alberghi, ristoranti, strutture di banqueting e aziende specifiche, sia artigianali che industriali.
TROVERAI LAVORO PRESSO
- Pasticcerie, panetterie e pizzerie
- Hotel, ristoranti e catering
- Laboratori artigianali e della grande distribuzione organizzata
E DOPO IL DIPLOMA PROFESSIONALE?
I nostri studenti hanno la possibilità di proseguire la formazione in Galdus fino al settimo anno con i corsi di Alta Formazione Post Diploma in ambito Food & Beverage, percorsi annuali (IFTS IV livello europeo EQF) o biennali (ITS V livello europeo EQF) ad alta specializzazione tecnica.
Inoltre l’Ufficio Placement e il Centro per il lavoro Easy di Galdus, affiancano gli studenti che al termine del diploma optano per l’inserimento nel mondo lavorativo preparandoli ad un’adeguata presentazione di sé alle Aziende, alla conoscenza degli strumenti utili alla ricerca di un impiego, oltre che l’accompagnamento attivo nel mondo del lavoro.
Per chi desidera invece proseguire con un percorso universitario è possibile accedere al quinto anno di una scuola statale grazie alle sinergie tra Galdus e le scuole del territorio.