DOTAZIONE INFORMATICA
Mentre scriviamo questa lettera, i nuovi ragazzi staranno sostenendo l’esame di III media in modalità a distanza e quindi saranno già in possesso di un PC e di una connessione sufficienti. Non conosciamo ancora quanto le istituzioni decideranno in materia di prevenzione e di organizzazione didattica. Vogliamo dunque pensare di utilizzare quanto ci è accaduto da marzo ad oggi per continuare ad innovare la didattica anche utilizzando metodologie diverse. E’ assolutamente indispensabile dunque, anche in previsione di una possibile didattica alternativa in parte a distanza, che gli allievi abbiano, da subito, la dotazione descritta nel seguente paragrafo (pc con videocamera e microfono di cui riportiamo qualche specifica) e connessione da casa con wifi o con rete cellulare con almeno 30-50 giga mensili disponibili nel proprio contratto.
Gli strumenti richiesti agli studenti a supporto della didattica sono:
PC portatile sistema windows oppure PC convertibile / ‘2in1’ con sistema operativo Windows,
Specifiche consigliate (eventuali nuovi acquisti): collegamento wi-fi (sconsigliato invece il 3G/4G). Batteria: almeno 5-6 ore in navigazione wi-fi. Schermo: almeno 12 pollici (si consiglia comunque di fare alcune prove di lettura/scrittura prima dell’acquisto). Memoria di massa: almeno 64 giga (il materiale didattico sarà per la maggior parte reperibile in Cloud). Eventualmente espandibile per dati personali tramite chiavetta USB o slot Micro SD. Memoria RAM: almeno 4 giga. Sistema operativo: Windows 10 o Google. Visto l’impiego scolastico prolungato si consiglia comunque un dispositivo dall’aspetto generale di evidente robustezza al tatto e preferibilmente di marche note (HP, Lenovo, Acer, Samsung, Asus…). Inoltre consigliabile l’acquisto di un battery pack in quanto non è permesso ricaricare i dispositivi con la rete della scuola. Si raccomanda di verificare le offerte dei grandi distributori al fine di individuare il miglior prezzo.
N.B. Sia l’acquisto dei PC che degli eventuali libri di testo può essere effettuato con la “Dote scuola” della Regione Lombardia componente “Contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica ” eventualmente richiesta per l’anno scolastico 2019/20.