Il corso ha la finalità di offrire opportunità di inserimento lavorativo presso aziende di piccole o medio-grandi dimensioni.

OBIETTIVI DIDATTICI:

Il corso per Operatore alla Logistica Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con Conducente a Bordo si propone di fornire ai partecipanti le principali competenze inerenti le operazioni di stoccaggio, imballaggio, movimentazione merci e monitoraggio quantità merci. Inoltre fornirà ai partecipanti le competenze specifiche per lo svolgimento sicuro delle mansioni inerenti la movimentazione delle merci, mediante l’utilizzo di carrello elevatore con guidatore a bordo.

DESTINATARI:

Il corso è completamente gratuito e si rivolge a persone residenti e/o domiciliate in Lombardia, tra i 30 e i 65 anni di età, in possesso dei requisiti di seguito specificati:

  • Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
  • Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;

DURATA DEL CORSO:

80 ore complessive afferenti le seguenti aree:

  • Sicurezza sui luoghi di lavoro
  • Magazzino e Logistica
  • Comunicazione
  • Addetto alla Conduzione di Carrello Elevatore -Ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.

POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

  • aziende di piccole o medio-grandi dimensioni

MODALITA’ DIDATTICA:

Le lezioni, tese a stimolare l’apprendimento attivo, abbinano sempre esercitazioni pratiche ai concetti teorici proposti.
Per una efficace frequenza è strettamente necessario l’utilizzo di un computer dotato di microfono e webcam

CONTRIBUTO ECONOMICO:

Il corso è gratuito per chi ha i requisiti per accedere ai servizi offerti da DUL- Dote Unica Lavoro – piano di Regione Lombardia finanziato dal Fondo Sociale Europeo

Per chi non avesse tali requisiti è possibile partecipare al corso in modo privato e la quota di partecipazione è di € 690.

SEDE DI SVOLGIMENTO:

La formazione si svolgerà in DAD, modalità sincrona, eccezion fatta per le lezioni inerenti la conduzione del carrello elevatore che saranno svolte in presenza.

DOCENTI:

Gallucci Gerolamo: Formatore con esperienza pluriennale in tema di: Lean Production e Lean Thinking, Supply Chain, Trasporti e Logistica, Tecniche di Programmazione della Produzione, Strutturazione di Magazzini, ERP, Sicurezza del lavoro, Organizzazione Industriale, Diritti e doveri dei lavoratori, Dogane e contrattualistica internazionale.
Moioli Andrea: Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Psicologo del lavoro e delle organizzazioni e Docente Formatore in tema di: Comunicazione sanitaria, interpersonale e in ambito lavorativo, Lavoro d’equipe, Competenze psicogeriatriche, Umanizzazione delle cure, Modelli di gestione dell’utente difficile o aggressivo e Tecniche di accoglienza.
Ambrosi Maurizio Stefano: Consulente nell’ambito della Sicurezza sul Lavoro e Docente con esperienza pluriennale in tema di:
Sicurezza sul lavoro, Utilizzo attrezzature (carrello elevatore, PLE, trabattello, DPI 3° categoria), Lavori elettrici (PES-PAV), Ambiti più specifici (Spazi confinati, Lavori in Quota).