Milano Today (05.12.2019)
Come diventare elettricista
Consulta l’articolo qui.
Preziosa Magazine (20.11.2019)
Galdus e Pomellato: nuove opportunità di lavoro dal comparto orafo
Consulta l’articolo qui.
Gdapress.it (20.11.2019)
Conversazioni sul Corallo a cura di Gioia De Simone e Bianca Cappello
Consulta l’articolo qui.
CorriereQuotidiano.it (20.11.2019)
Da venerdì 22 novembre a domenica 24 Milano diventa un laboratorio per raccogliere le sfide della contemporaneità e interrogarsi sul futuro della democrazia nell’era digitale. È “milano partecipa” una manifestazione promossa da Comune di Milano e Fondazione Cariplo
Consulta l’articolo qui.
Vita.it (20.11.2019)
Si svolge dal 22 al 24 novembre la manifestazione promossa da Fondazione Cariplo e Comune di Milano che trasforma il capoluogo lombardo in un laboratorio per raccogliere le sfide della contemporaneità. Un centinaio gli appuntamenti in programma al Mudec e in altri luoghi della città
Consulta l’articolo qui.
Il Giorno (16.11.2019)
Settanta occupati grazie a Galdus e Artigiani
Consulta l’articolo qui.
Il Cittadino di Lodi (16.11.2019)
Progetto dell’Unione e del Centro Galdus contro la disoccupazione
In 500 proiettati verso il lavoro: ‘Artigiani in lotta contro la crisi’
Consulta l’articolo qui.
Preziosa Magazine (14.11.2019)
“Conversazioni sul Corallo” con Gioia De Simone
Consulta l’articolo qui.
MilanoMenteLocale.it (14.11.2019)
Conversazioni sul corallo, giornata di incontri e dimostrazioni
Consulta l’articolo qui.
Milano Today (14.11.2019)
Conversazioni sul Corallo
Consulta l’articolo qui.
E20Express (13.11.2019)
Comune di Milano e Fondazione Cariplo insieme a ‘Milano Partecipa’: il primo evento dedicato all’attivismo civico nell’era digita
Consulta l’articolo qui.
Mediakey.tv (13.11.2019)
La Fondazione Cariplo e il Comune di Milano presentano Milano
Partecipa al primo evento dedicato all’attivismo civico nell’era digitale
Consulta l’articolo qui.
Allevents.in (12.11.2019)
Open Day,la cucina è il tuo passaporto nel mondo
Consulta l’articolo qui.
Libero (09.11.2019)
Non basta soltanto studiare: servono corsi di formazione per acquisire professionalità
Consulta l’articolo qui.
La provincia Pavese (06.11.2019)
Campus scolastico gli studenti delle medie scelgono il loro futuro
Consulta l’articolo qui.
Il Giorno (03.11.2019)
Debutto con 40 mila visitatori per la settimana del gioiello
Consulta l’articolo qui.
The Way Magazine.it ( 1.11.2019)
In 40 mila per la Jewelry Week a Milano
Consulta l’articolo qui.
La Provincia di Cremona (31.10.2019)
Galdus Corso gratuito per lavorare nel digitale
Consulta l’articolo qui.
DesignTellers.it (30.10.2019)
Milano Jewelry week: Allegra Desiree Cezza, studentessa Galdus, vince il Premio Artistar Jewelry Week Young
Consulta l’articolo qui.
Elle (30.10.2019)
Come Diventare Orafi Con il Programma Pomellato Virtuosi
Consulta l’articolo qui.
Andersen (30.10.2019)
Iniziative per la scuola. Verso il Premio Galdus
Consulta l’articolo qui.
Crisalidepress.it (30.10.2019)
GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DI MILANO JEWELRY WEEK
Consulta l’articolo qui.
Avvenire (30.10.2019)
Galdus diventa università tecnica con ok europeo
Consulta l’articolo qui.
Il Cittadino di Lodi (29.10.2019)
Gianni De Liguoro in cattedra a Milano
Consulta l’articolo qui.
Notizieoggi.com (29.10.2019)
Pomellato Virtuosi e Galdus, nasce una nuova Academy del gioiello
Consulta l’articolo qui.
Notizieinunclick (26.10.2019)
WE UAGLIO’ PIZZERIA A MILANO
Consulta l’articolo qui.
Arte magazine (25.10.2019)
Milano Jewelry Week, un calendario variegato e coinvolgente
Consulta l’articolo qui.
Oggi Treviso (24.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Allevents.in (24.10.2019)
Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Today (24.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Milano Today (24.10.2019)
Un laboratorio orafo gratuito per la settimana del gioiello
Consulta l’articolo qui.
Olbia Notizie (23.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Mi-Tommorrow.it (23.10.2019)
Milano Jewelry Week: e venne anche la settimana dei gioielli
Consulta l’articolo qui.
Lavocedinovara.com (23.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
fashionnetwork.com (23.10.2019)
Milano Jewelry Week: Scatta a Milano la prima edizione con oltre 80 eventi
Consulta l’articolo qui.
Il Denaro.it (23.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Sassari Notizie (23.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Notizieoggi.com (23.10.2019)
Pomellato Virtuosi e Galdus, nasce una nuova Academy del gioiello
Consulta l’articolo qui.
Il Tempo.it (23.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Junglam.com (23.10.2019)
Milano Jewelry Week, la prima edizione
Consulta l’articolo qui.
Il Sannio Quotidiano (23.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
.
Mi-Tomorrow (23.10.2019)
Galdus, ospiterà workshop e lecture dedicati al mondo della gioielleria
Consulta l’articolo qui.
Il Dubbio.news (23.10.2019)
Design: studenti Ied alla prima Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Fashionpress.it (22.10.2019)
IED alla prima Milano Jewelry Week (24-27 ottobre)
Consulta l’articolo qui.
Luukmagazine.com (21.10.2019)
Milano Jewelry Week: tutto quello che c’è da sapere
Consulta l’articolo qui.
Milano Today.it (21.10.2019)
Il gioiello protagonista di Milano: arriva la “Milan Jewelry Week”
Consulta l’articolo qui.
Msn ( 18.10.2019)
Patentini e “contratti d’uso”: chi (e come) lotta per le chat pulite
Consulta l’articolo qui.
Ambiente Europa.info ( 18.10.2019)
Oltre 80 eventi per la prima edizione di Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Avvenire (18.10.2019)
Figli digitali. Patentini e “contratti d’uso”: chi (e come) lotta per le chat pulite
Consulta l’articolo qui.
Vanity fair (16.10.2019)
La maison di gioielli ha istituito un award al miglior progetto realizzato dagli studenti e una borsa di studio annuale
Consulta l’articolo qui.
Il piccolo Di Alessandria (15.10.2019)
La pro loco diventa “pass” per il mondo del lavoro
Consulta l’articolo qui.
Notizieoggi.com (14.10.2019)
Pomellato Virtuosi e Galdus, nasce una nuova Academy del gioiello
Consulta l’articolo qui.
Beautytudine (10.10.2019)
Milano Jewelry Week. Conto alla rovescia
Consulta l’articolo qui.
Corriere della Sera (10.10.2019)
Servizio civile universale, prorogati i termini delle domande
Consulta l’articolo qui.
Fashion Need,Fashion,Travel e LifeStyle Blog ( 05.10.2019)
A Milano arriva la Jewelry Week: 3 giorni di eventi dedicati al gioiello
Consulta l’articolo qui.
PambiancoNews.com (04.10.2019)
Gioielli protagonisti di una nuova ‘week’ in città
Consulta l’articolo qui.
Crisalidepress.it (04.10.2019)
OLTRE 80 EVENTI PER LA PRIMA EDIZIONE DI MILANO JEWELRY WEEK
Consulta l’articolo qui.
La Repubblica – Weekend (04.10.2019)
Iniziative. A scuola di alta gioielleria con un brand del lusso
Consulta l’articolo qui.
The Way Magazine ( 03.10.2019)
Milano Jewelry Week, largo ai giovani e alle nuove declinazioni del gioiello
Consulta l’articolo qui.
Milano. L’86% dei ragazzi diplomati presso gli Istituti Tecnici trova subiti lavoro
Consulta l’articolo qui.
Corriere di Como (26.09.2019)
La storia della fibbia protagonista al Museo della Seta
Consulta l’articolo qui.
Giornale dei Navigli.it (26.09.2019)
Il Premio Galdus sfida i giovani a scegliere
Consulta l’articolo qui.
Notizieoggi.com (26.09.2019)
Pomellato Virtuosi e Galdus, nasce una nuova Academy del gioiello
Consulta l’articolo qui.
La Spola.com (26.09.2019)
La fibbia, un accessorio con la sua storia raccontata in un libro
Consulta l’articolo qui.
It.aliativoglio (25.09.2019)
MILANO JEWELRY WEEK: 80 eventi per la prima edizione
Consulta l’articolo qui.
Corriere della Sera – Vivi Milano (25.09.2019)
Galdus Academy, percorsi formativi per il mondo del lavoro
Consulta l’articolo qui.
Corriere della Sera (23.09.2019)
«Il coraggio di scegliere» è il tema del Premio Galdus 2020
Consulta l’articolo qui.
La Provincia di Como (23.09.2019)
I futuri tecnici di alta formazione, vicine alle aziende
Consulta l’articolo qui.
Preziosa Magazine (20.09.2019)
La ricetta lombarda che attrae giovani e innovativi talenti “orafi”
Consulta l’articolo qui.
Milanomentelocale.it (20.09.2019)
Presentazione del Premio Galdus 2020
Consulta l’articolo qui.
PaviaFree.it (20.09.2019)
FORMAZIONE. AL VIA LA SCUOLA ALTA OREFICERIA GALDUS A MILANO. DALLA REGIONE 18 MILIONI DI EURO PER GLI
ISTITUTI TECNICI LOMBARDI
Consulta l’articolo qui.
OrizzonteScuola.it (20.09.2019)
Studenti Its in Lombardia trovano lavoro entro 6 mesi dal diploma
Consulta l’articolo qui.
Libero (19.09.2019)
L’istituto di Formazione Galdus la scuola per diventare orafi dove si trova lavoro in tempi record
Consulta l’articolo qui.
Il Giorno (19.09.2019)
Gioielli, una passione giovane. A Milano la filiera di Pomellato che forma gli artigiani orafi di domani
Consulta l’articolo qui.
Business Insider Italia (19.09.2019)
La via sostenibile di Pomellato: il gioiello etico e la formazione dei giovani per innovare l’industria del lusso
Consulta l’articolo qui.
Regione Lombardia (18.09.2019)
Formazione. Scuola alta oreficeria, assessore Rizzoli: bene nuovo percorso ITS, dati positivi per occupati post diploma
Consulta l’articolo qui.
Avvenire.it (18.09.2019)
Iniziativa. La ricetta lombarda che attrae talenti
Consulta l’articolo qui.
Il Sole 24 ORE (18.09.2019)
Orafi introvabili, a Milano l’Its con Pomellato
Consulta l’articolo qui.
Andersen (16.09.2019)
XIV EDIZIONE DEL PREMIO GALDUS
Consulta l’articolo qui.
Notizieoggi.com (11.09.2019)
Pomellato Virtuosi e Galdus, nasce una nuova Academy del gioiello
Consulta l’articolo qui.
LeNews.info (10.09.2019)
Dal 24 al 27 ottobre 2019 si svolgerà la prima edizione di Milano Jewelry Week, manifestazione interamente dedicata al mondo del gioiello, di cui la scuola Galdus parteciperà all’evento e le creazioni degli studenti saranno inoltre in mostra, per tutta la durata della manifestazione proprio presso la Scuola
Consulta l’articolo qui.
Montenapoleoneweb.com (04.09.2019)
Dal 24 al 27 ottobre 2019 si svolgerà la prima edizione di Milano Jewelry Week, nuova settimana del palinsesto milanese
interamente dedicata al mondo del gioiello
Consulta l’articolo qui.
Comunicati-Stampa.Net (04.09.2019)
80 eventi per la prima edizione di Milano Jewelry Week 2019
Consulta l’articolo qui.
Pegasonews.info (03.09.2019)
MILANO JEWELRY WEEK 2019
Consulta l’articolo qui.
Preziosa Magazine (27.08.2019)
Galdus e Pomellato. L’Eccellenza Orafa Italiana fa Scuola
Consulta l’articolo qui
Libero (27.08.2019)
Gli istituti tecnici superiori: Follia, i giovani snobbano le scuole dove 9 studenti su 10 trovano lavoro
Consulta l’articolo qui.
Silhouette Donna (25.08.2019)
Dai bijoux alle creazioni in oro e platino. Quello del jewel maker è un mestiere in grande ascesa, appagante e redditizio, sempre più richiesto
Consulta l’articolo qui.
Tempi (20.08.2019)
L’oro del Meeting, il mestiere di vivere: qui si cuce, si spilla, si acconcia, si impasta, si rade, si avvita con entusiasmo indigeno, viaggio nella rocca della fiera del gioiello
Consulta l’articolo qui.
Avvenire (17.08.2019)
Servizio Civile Universale: una scelta che cambia la vita
Consulta l’articolo qui.
SIR – Servizio d’Informazione Religiosa (10.08.2019)
Servizio civile universale: se ne parla al Meeting di Rimini con una serie di workshop
Consulta l’articolo qui.
IMGPRESS (10.08.2019)
Servizio Civile Universale, perché fare questa esperienza? La motivazione ideale, la voglia di provare qualcosa di nuovo, certamente. Ma poi anche la consapevolezza che sono tanti e promettenti i vantaggi di questa esperienza interessante e formativa
Consulta l’articolo qui.
Newsly.it (05.08.2019)
Dal 24 al 27 Ottobre Milano si orna di gioielli preziosi e bijou di ricerca per la prima edizione della Milano Jewelry Week
Consulta l’articolo qui.
Il Cittadino (03.08.2019)
L’INCHIESTA: Il territorio della provincia di Lodi sempre più orientato all’innovazione, cresce il “distretto informatico” Zucchetti cerca altri 100 giovani
Consulta l’articolo qui.
Economy (03.08.2019)
L’ECONOMIA INCLUSIVA PASSA DALLA SUSSIDIARIETÀ : La 40ma edizione del Meeting di Rimini, in programma dal 18 al 24 agosto, metterà al centro dei convegni i temi del lavoro e della formazione, ma anche la sostenibilità ambientale delle attività economiche
Consulta l’articolo qui.
Gambero Rosso (28.07.2019)
Un’accademia per lavorare nel food&wine “Formazione a misura di mercato”
Consulta l’articolo qui.
Oggi treviso (25.07.2019)
Food: da Gambero Rosso guida ‘Milano e il meglio della Lombardia’
Consulta l’articolo qui.
Today.it (25.07.2019)
Gambero Rosso guida ‘Milano e il meglio della Lombardia “The best in lombardy”
Consulta l’articolo qui.
Oggi Treviso.it (25.07.2019)
Gambero Rosso guida ‘Milano e il meglio della Lombardia’
Consulta l’articolo qui.
Il Denaro.it (24.07.2019)
La giornata ‘Agrifood & Travel della Regione Lombardia in Piazza Città Lombardia
Consulta l’articolo qui.
Corriere di Arezzo.it (24.07.2019)
‘TheBest in Lombardy’ in Piazza città di Lombardia, l’evento di Gambero Rosso
Consulta l’articolo qui.
OlbiaNotizie (24.07.2019)
La giornata ‘Agrifood & Travel della Regione Lombardia’ con esponenti di rilievo, la presentazione e la premiazione della 29ma edizione guida ‘Milano e il meglio della Lombardia’, seminari, master class e una selezione dei migliori produttori che hanno animato Piazza città di Lombardia ‘TheBest in Lombardy’
Consulta l’articolo qui.
Sassari Notizie (24.07.2019)
Gambero Rosso e gli operatori più sensibili al valore del Wine & Food made in Italy e la Lombardia riveste un ruolo fondamentale in Italia confermandosi la regione trainante per le produzioni made in Italy
Consulta l’articolo qui.
Il Tempo.it (24.07.2019)
‘The Best in Lombardy’, evento organizzato da Gambero Rosso con il patrocinio della Regione Lombardia e dedicato alla rilevanza che questa regione riveste in Italia e a livello internazionale nel settore agricolo,agroalimentare e nell’attrattività turistica
Consulta l’articolo qui.
Corriere di Siena.it (24.07.2019)
Food: da Gambero Rosso guida “Milano e il meglio della Lombardia”
Consulta l’articolo qui.
Style Legends (23.07.2019)
Milano Jewelry Week alla sua prima edizione
Consulta l’articolo qui.
I libri di Momo (22.07.2019)
Daniele Palmieri, ha pubblicato il suo primo romanzo “Diario di un cinico gatto” è il suo primo romanzo, già classificato terzo all’edizione 2012/2013 del Premio Nazionale Galdus
Consulta l’articolo qui.
Milano Today (19.07.2019)
Dal 24 al 27 ottobre 2019 si svolgerà la prima edizione di Milano Jewelry Week, la nuova settimana del palinsesto milanese interamente dedicata al mondo del gioiello, dove l’Accademia Galdus, con la passione dei suoi studenti e la professionalità dei suoi docenti e maestri orafi, parteciperà ospitando workshop e lectures dedicati al mondo della gioielleria …
Consulta l’articolo qui.
Allevents.in (16.07.2019)
Open Day, Alta formazione post diploma – Galdus
Consulta l’articolo qui.
So Wine So Food (16.07.2019)
In un’unica giornata, una nuova e grande iniziativa con il patrocinio della Regione Lombardia: The Best in Lombardia, Agrifood & Travel della Regione Lombardia e la 29esima edizione della Guida…
Consulta l’articolo qui.
Cronachedigusto.it (16.07.2019)
Bartolini, Berton, Cerea, Cracco, Oldani e gli altri: ecco i migliori ristoranti della Lombardia…
Consulta l’articolo qui.
ItaliaOggi (16.07.2019)
Ospitalità, la sfida non è servire un piatto ma farlo risaltare agli occhi dei clienti…
Consulta l’articolo qui.
SpecialeItaliadelGusto (15.07.2019)
The Best in Lombardy, il grande evento organizzato da Gambero Rosso con il patrocinio della Regione Lombardia totalmente dedicato alla rilevanza che questa regione riveste in Italia e a livello internazionale nel settore agricolo, agroalimentare e nell’attrattività turistica…
Consulta l’articolo qui.
Milano Finanaza (15.07.2019)
“L’obiettivo dell’appuntamento odierno e’ portare valore aggiunto alle imprese. Valore aggiunto vuol dire convincerci tutti e collaborare tutti perche’ le imprese che puntano sulla qualita’ possano avere anche marginalita”. Lo ha affermato il presidente del Gambero Rosso, Paolo Cuccia, avviando i lavori del convegno ‘The Best in Lombardy’, organizzato da Gambero Rosso…
Consulta l’articolo qui…
Tgcom24 (15.07.2019)
The Best in Lombardy , Agrifood & Travel della Regione Lombardia” con esponenti di rilievo, la presentazione e la premiazione della 29esima edizione guida “Milano e il meglio della Lombardia”, seminari, master class e una selezione dei migliori produttori che hanno animato Piazza citta’ di Lombardia
Consulta qui.
Montenapoleoneweb.com (14.07.2019)
Nasce la Milano Jewelry Week, la settimana milanese dedicata al gioiello…
Consulta l’articolo qui.
Fashionpress.it (13.07.2019)
Più di 50 eventi per Milano Jewelry Week, dal 24 al 27 Ottobre 2019. La nuova settimana del palinsesto milanese mostrerà le diverse facce di un’arte antica più che mai contemporanea
Consulta l’articolo qui.
Italia Oggi (13.07.2019)
Agrifood e travel, al via lunedì la prima edizione di The Best in Lombardy…
Consulta l’articolo qui.
Milano Finanza (13.07.2019)
The Best in Lombardy, lunedì 15 fari accesi sulle eccellenze regionali…
Consulta l’articolo qui.
Il Giorno (07.07.2019)
I giovani amano ancora i gioielli?
Consulta l’articolo qui.
Il Giorno (07.07.2019)
Erminia: orafa sì, ma a modo mio! Premiata dall’ente di formazione Galdus…
Consulta l’articolo qui.
Il sussidiario.net (5.07.2019)
Da un’amicizia nata cinquant’anni fa si arriva a una serie di incontri che si terranno quest’anno al Meeting di Rimini, con al centro il lavoro Meeting di Rimini…
Consulta l’articolo qui.
Vita.it (28.06.2019)
Sgravi contributivi per i neo-assunti per le aziende che fanno donazioni alle scuole tecniche di Sara De Carli 28 Giugno Giu 2019 1105 un’ora fa … È questa la novità contenuta nel decreto crescita, approvato ieri in via definitiva dal Senato Chi farà una donazione di almeno 10mila euro a istituti tecnici o professionali per la realizzazione, la riqualificazione e l’ammodernamento di laboratori professionalizzanti, avrà uno sgravio sul versamento dei contributi previdenziali per i giovani – in uscita da quelle stesse scuole – che assumerà a tempo indeterminato…
Consulta l’articolo qui.
Il Cittadino di Lodi (28.06.2019)
I l mondo del lavoro raccontato senza pregiudizi né finzioni: anche gli studenti del Bassi, come tutti i giovani, hanno bisogno di qualcuno che parli chiaro, che li inviti a seguire i propri sogni ma senza trascurare una dose di realismo, di qualcuno che si ponga al loro piano e li aiuti a ragionare sulle opportunità e le difficoltà del mondo che si trovano ad affrontare. Questo è avvenuto durante l’incontro di orientamento promosso da Unione Artigiani e da Galdus per gli studenti dell’indirizzo di Economia, finanza e marketing della scuola superiore di via Dante, a Lodi…
Consulta l’articolo qui.
Libero (23.05.2019)
L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, è intervenuta ieri mattina presso l’auditorium «Giovanni Testori» di Palazzo Lombardia alla cerimonia di consegna del Premio «Galdus 2019». Promossa dalla scuola professionale «Galdus» di Milano in partnership con Regione Lombardia, la manifestazione ha trattato il tema de «L’errore opportuno»
Consulta l’articolo qui.
Avvenire (23.05.2019)
E’ l'”errore” il tema con cui si sono dovuti confrontare quest’anno i ragazzi del premio Galdus, attraverso l’elaborazione di testi e video. L’argomento è stato scelto riflettendo su una società orientata alla performance e al risultato nella quale gli sbagli devono invece diventare un’opportunità di crescita personale, così come un’occasione per progettare più consapevolmente la vita e il lavoro
Consulta l’articolo qui.
Corriere della Sera (23.05.2019)
Duemila studenti e 70 classi pronti a declinare il tema dell’«Errore opportuno», in poesie, prosa e arte
Consulta l’articolo qui.
Regione Lombardia Notizie (22/05/2019)
L’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia è intervenuta oggi all’auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia alla cerimonia di consegna del Premio Galdus 2019. Promosso dalla scuola professionale Galdus di Milano in partnership con Regione Lombardia, Librerie la Feltrinelli, Prima Effe Feltrinelli per la scuola, l’iniziativa ha avuto come tema di questa edizione ‘L’errore opportuno’
Consulta l’articolo qui.
Mi-lorenteggio.com (22.05.2019)
L’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia è intervenuta oggi all’auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia alla
cerimonia di consegna del Premio Galdus 2019. Promosso dalla scuola professionale Galdus di Milano in partnership con Regione Lombardia, Librerie la Feltrinelli, Prima Effe Feltrinelli per la scuola, l’iniziativa ha avuto come tema di questa edizione ‘L’errore opportuno’
Consulta l’articolo qui.
Virgilio.it (22.05.2019)
mi-lorenteggio.com, Milano, 22 maggio 2019 – L’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia è intervenuta oggi all’auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia alla…
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Giorno (11.05.2019)
Aiutare i ragazzi delle superiori a individuare le proprie vocazioni e ad affacciarsi al mondo del lavoro. Questo lo scopo dell’iniziativa organizzata ieri dall’Unione Artigiani nell’auditorium dell’Istituto Bassi
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Spettacolomusicasport.com (2.05.2019)
Dal 3 al 5 maggio si terrà il primo festival del quartiere Corvetto: tre giorni di musica, camminate, libri, ragionamenti, pranzi, cene, fotografia, performance di strada, graffiti e danza, creati dalle associazioni e dalle persone che vivono e lavorano in questa zona storica e popolosa della città. Questo il programma del Festival del Corvetto: VENERDI’ 3 MAGGIO Centro Nocetum Via S.Dionigi 77 ore 09.30 Per la Festa del Borgo: visita guidata alla city farm di Nocetum a cura dei ragazzi della 1° superiore scuola professionale Galdus Evento riservato alle scuole superiori Evento inserito nel programma di Milano Food City
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Largo Consumo (3.05.2019)
La Federazione nazionale che tutela la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica considera estremamente positivo lo stanziamento di 10 milioni di euro del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo per poter potenziare le mense scolastiche biologiche
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Eventa.it (30.04.2019)
Seminario Gratuito – Come Vincere nel Web (Cremona) mar, 30 apr 2019 – 14:28 alle 17:30 #web Visualizzazioni SEMINARIO GRATUITO per Titolari, CEO, Amministratori, Responsabili Marketing, Direttori Commerciali ed Export Manager. Scopri quali sono le strategie di marketing più efficaci per acquisire nuovi clienti, partner commerciali, distributori e fette di mercato in Italia e all’estero grazie al web. Martedì 30 Aprile 2019, ore 14.30 presso Galdus Società Cooperativa Sociale, Via Bergamo, 11 – 26100 – CREMONA
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: ilSussidiario.net (27.04.2019)
Sia le indagini riferite alla necessità di nuova formazione per gli occupati che le ricerche finalizzate a indagare le competenze che saranno richieste dalle imprese nel prossimo futuro indicano una crescente difficoltà delle imprese a reperire il personale adeguato alle loro esigenze
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Magazine.greenplanner.net (26.04.2019)
Domenica 14 aprile 2019 il tempo era tipico di una giornata invernale e c’è chi ha preferito rinunciare (e li capiamo) a partecipare alla GpEcoRun del Parco delle Cave. Ma non sono mancati i coraggiosi (non pochi) e così la mattinata è stata fenomenale. Le gare erano contemporaneamente tre (segno che si può fare squadra anche tra organizzatori): La tre parchi (12 km a cura di Opes), la JobRun (21 km a staffetta a cura di Galdus) e la GpEcoRun versione plogging: una 5 km, dedicata a chi ama l’ambiente e vuole dare un segnale
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: La Stampa (23.04.2019)
Per formare gli artigiani del settore, le maison del lusso investono negli istituti di specializzazione Malgrado la crisi cresce la richiesta di made in Italy. “Il marchio attrae l’ 80% di clienti nel mondo
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino di Lodi (19.04.2019)
Al bando il luogo comune per cui nel Lodigiano non c’è lavoro: spesso, il vero problema è che mancano dei giovani con le giuste competenze e la passione necessaria a ricoprire certe posizioni
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: La Repubblica (16.04.2019)
Seminare il bene e darsi da fare per riparare il male». È la ricetta che propone monsignor Mario Delpini al Campo della Gloria del cimitero Maggiore, dove su piccole lapidi ci sono i nomi e le foto dei giovani milanesi che fra il ’44 e il ’45 morirono per combattere fascismo e nazismo. È anche la prima volta che un arcivescovo è presente a quest’evento, assieme a ex partigiani e deportati
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Avvenire.it (16.04.2019)
(…)E fra un relatore e l’altro, i ragazzi di alcune scuole – l’Istituto comprensivo Pareto, la scuola media Puecher, la Scuola ebraica di Milano, il liceo musicale Giuseppe Verdi, il classico Berchet, l’istituto Galdus – a leggere articoli della Costituzione e passi di lettere e testimonianze di partigiani e deportati
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Milano.repubblica.it (16.04.2019)
25 Aprile, l’arcivescovo Delpini al Campo della Gloria cita il partigiano: “Seminare il bene per contrastare il male” (lapresse) Per la prima volta nello spazio del Cimitero Maggiore dove sono sepolti i partigiani caduti. Sala: “Derive xenofobe populiste e illiberali isolate se c’è buona amministrazione e partecipazione dei giovani”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Comunicaffe.it (16.04.2019)
I giovani allievi della Galdus durante uno dei laboratori organizzati dalla scuola professionale MILANO – In un periodo di crisi dove il tasso di disoccupazione non accenna a diminuire, in realtà esiste una via d’uscita: il recupero di alcuni mestieri artigianali. Come la lavorazione di dolci e caffè
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Businessinsider.com (14.04.2019)
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Vivi Milano (14.04.2019)
La formazione ti mette in movimento. E’ il messaggio della corsa podistica Job Run di domenica 14 aprile nel verde del Parco delle Cave con possibilità di scegliere la tipologia più adatta alle proprie caratteristiche: Staffetta a squadre 4×5 Km, Camminata di 5 Km, oppure Plogging ambientalista (con attività di rimozione dei rifiuti) lungo il tracciato di 5 Km
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Eventa.it (14.04.2019)
#JobRun è una manifestazione sportiva per ragazzi, famiglie e imprese come metafora della formazione professionale, che ti mette in movimento e ti accompagna al lavoro” Domenica 14 aprile, Parco delle Cave, ingresso via cancano – Ritrovo ore 9.30
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Pasticceria Internazionale (12.04.2019)
Stage, demo e concorsi mirati alla formazione, in uno scenario fieristico eccezionale. 16 Istituti Professionali, provenienti da tutta Italia, si sono contesi il Trofeo Pasticceria Internazionale a colpi di tiramisù
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Avvenire.it (12.04.2019)
Piazza Galdus. Allenarsi al lavoro con l’impresa Redazione Romana venerdì 12 aprile 2019 Comincia venerdì 12 aprile l’evento milanese dedicato al dialogo tra formazione professionale e mondo del lavoro Allievi dell’istituto di formazione professionale Galdus a Milano
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Donnecultura.eu (9.04.2019)
A Milano il 14 aprile gli studenti tornano a manifestare il proprio amore per l’ambiente. Sono molte infatti le associazioni studentesche che parteciperanno attivamente alla GpEcoRun di domenica che si terrà al Parco delle Cave di Milano. Da EU&U a European generation e Greenlight for business
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Eco in città (9.04.2019)
Il 14 gli studenti tornano a manifestare per l’ambiente in un evento sportivo A Milano il 14 aprile gli studenti tornano a manifestare il proprio amore per l’ambiente. Sono molte infatti le associazioni studentesche che parteciperanno attivamente alla GpEcoRun di domenica che si terrà al Parco delle Cave di Milano
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: MeteoWeb.eu (8.04.2019)
A Milano il 14 aprile gli studenti tornano a manifestare il proprio amore per l’ambiente. Sono molte infatti le associazioni studentesche che parteciperanno attivamente alla GpEcoRun di domenica che si terrà al Parco delle Cave di Milano. Da EU&U a European generation e Greenlight for business. E ancora: La svolta per gli studenti e Statale a Impatto zero
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: TicinoNotizie.it (8.04.2019)
A Milano il 14 aprile gli studenti tornano a manifestare il proprio amore per l’ambiente. Sono molte infatti le associazioni studentesche che parteciperanno attivamente alla GpEcoRun di domenica che si terrà al Parco delle Cave di Milano. Da EU&U a European generation e Greenlight for business. E ancora: La svolta per gli studenti e Statale a Impatto zero
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Mercurpress.it (8.04.2019)
Gli studenti tornano a manifestare per l’ambiente in un evento sportivo/ambientale
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Valtellinanews.it (6.04.2019)
Una corsa per giovani, aziende e centri di formazione, insieme per vincere le sfide del futuro: è la manifestazione sportiva ‘#JOBRUN, la formazione ti mette in movimento’, in programma domenica 14 aprile al Parco delle Cave di Milano (ritrovo ore 9.30), nata da un progetto cofinaziato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo e organizzata dalla scuola di formazione professionale Galdus
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: GazzettadiParma.it (5.04.2019)
Lo sport come metafora: la formazioneprofessionale ti mette in movimento, accompagnandoti al mondo del lavoro. Questo il senso di #Jobrun. Training for life run for job, progetto cofinanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Mi-Lorenteggio.com (5.04.2019)
Una corsa per giovani, aziende e centri di formazione, insieme per vincere le sfide del futuro: è la manifestazione sportiva ‘#JOBRUN, la formazione ti mette in movimento’, in programma domenica 14 aprile al Parco delle Cave di Milano (ritrovo ore 9.30), nata da un progetto cofinaziato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo e organizzata dalla scuola di formazione professionale Galdus
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Sport24h (5.04.2019)
#Jobrun, lo sport come metafora della formazione professionale By Redazione on 5 Aprile 2019 Manifestazione sportiva che si terrà a Milano, al Parco delle Cave, domenica 14 aprile 2019, con ritrovo ore 9.30
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Sportal (5.04.2019)
Lo sport come metafora con la JobRun Lo sport come metafora con la JobRun E’ il senso del progetto cofinanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Lo sport come metafora: la formazione professionale ti mette in movimento, accompagnandoti al mondo del lavoro. Questo il senso di #Jobrun. Training for life run for job, progetto cofinanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. “Lo sport, il movimento, lo stare insieme assumono con la #Jobrun un significato nuovo e più importante.
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Magazine.Greenplanner.it
Domenica 14 aprile, al Parco delle Cave, torna a Milano la GpEcoRun (iscrizioni aperte online e disponibili in loco il giorno della manifestazione), il green event sportivo ambientalista che calcola la Co2 prodotta (per poi andarla a compensare piantumando) e questa volta pulirà anche il percorso di 5 chilometri. Gli scatti fotografici saranno accompagnati dagli hashtag #trashchallange, #JobRun #stavoltavoto e verranno diffusi su tutti i social. La GpEcorun Plogging del 14 aprile è inserita all’interno della manifestazione #JobRun (una staffetta 4x5km) a cura di Galdus e finanziata da Fondazione Cariplo e da Regione Lombardia.
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale dei Navigli
MILANO – Lo sport come metafora: la formazione professionale ti mette in movimento, accompagnandoti al mondo del lavoro. Questo il senso di #Jobrun, progetto cofinaziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale dei Navigli
Presso l’Auditorium della scuola professionale Galdus, Gioacchino Criaco, presenterà il libro il libro “La Maligredi” sulla’ndrangheta, edito da Feltrinelli.
Consulta qui.
Rassegna stampa: Corriere della Sera
Galdus, nasce il progetto Pomellato Virtuosi, uno spazio fisico all’interno dell’istituto professionale Galdus di Milano che propone anche masterclass con maestri orafi che affiancano durante il percorso.
Consulta qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino
Personal Chef in gara per un corso curato dalla scuola di formazione professionale Galdus di Milano
Consulta qui.
Rassegna stampa: Il Giornale
“Globo Academy” ideato e promossodal centro commerciale Globo di Busnago (MB) patrocinato da Regione Lombardia permetterà a 10 cuochi di frequentare il corso per Personal Chef curato dalla scuola Galdus.
Consulta qui.
Rassegna stampa: GreenCity
La tappa organizzata a Milano è inserita nella manifestazione JOBRUN a cura di Galdus. Il ritrovo previsto il 14 aprile, ore 9,30 all’entrata del Parco delle Cave di via Cancano,5 a Milano
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Donne cultura.eu
Galdus, il 14 aprile evento plogging degli studenti , per l’ambiente
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Logos News.it
La tappa organizzata a Milano è inserita nella manifestazione JobRun a cura di Galdus. “La nostra scuola professionale ha voluto rendersi protagonista di questo evento sportivo che propone nell’ambito della stessa manifestazione anche staffette a squadre, una camminata di 5 km”,dichiara Paola Missana, direttore generale della scuola professionale Galdus.
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Gazzetta dell’Adda
Galdus, via al contest della “Globo Academy” per formare 10 nuovi cuochi
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Gazzetta della Martesana
Galdus, via al contest della “Globo Academy” per formare 10 nuovi cuochi
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Notizieoggi.com
Galdus, Italia-Cina accordo per valorizzazione capitale umano e integrazione lavorativa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Efanews.eu
Galdus, al via l’Academy del centro commerciale il Globo
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Avvenire.it
Galdus, così si valorizza il capitale umano accordo Italia-Cina
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale di Treviglio
Galdus, via al contest per la valorizzazione sociale del Centro, che mette in palio un percorso di formazione professionale per diventare Personal Chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Today.it
Galdus, accordo Italia-Cina per valorizzare il capitale umano e integrazione lavorativa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Oggi Treviso
Galdus, coopera all’accordo Italia – Cina per la valorizzazione del capitale umano e sociale
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Corriere di Quotidiano
Galdus, accordo Italia-Cina per valorizzare il capitale umano e integrazione lavorativa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Corriere di Arezzo
Galdus, accordo Italia-Cina per valorizzare il capitale umano e integrazione lavorativa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Olbia Notizie
Galdus, accordo Italia-Cina per valorizzare il capitale umano e integrazione lavorativa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: AffariItaliani.it
Galdus, coopera all’accordo tra Italia-Cina per la valorizzazione sociale e lavorativa
Consultal’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Sannio Quotidiano
Galdus, coopera all’accordo tra Italia-Cina per la valorizzazione sociale e lavorativa
Consultal’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Dubbio
Galdus, accordo Italia-Cina per valorizzare il capitale umano e integrazione lavorativa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Corriere di Siena
Galdus, accordo Italia-Cina per valorizzare il capitale umano e integrazione lavorativa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Andkronos
Galdus, coopera in materia di valorizzazione del capitale umano e di integrazione sociale e lavorativa tra il popolo cinese e il popolo italiano
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Leggo.it
Galdus,via al contest per aspiranti chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Leggo
Galdus, via al contest della seconda edizione per aspiranti chef a concorso
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Avvenire.it
Galdus, insieme alla “Globo Academy” formano nuovi chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Telesette
Galdus, Damiano Carrara racconta anche se stesso nel nuovo “Ricette di un sognatore”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale di Vimercate
Galdus, arriva un percorso di formazione professionale per diventare Personal Chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale di Vimercate
Galdus e la “Globo Academy” realizzano sogni a chi ama la cucina
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale di Merate
Galdus, in collaborazione con la “Globo Academy” del Centro Commerciale Globo propone la seconda edizione a tutti gli appassionati di cucina
Consulta l’articolo qui.
.
Rassegna stampa: Giornale di Merate
Galdus, in collaborazione con la “Globo Academy”, il nuovo progetto di valorizzazione sociale del Centro, mette in palio un percorso di formazione professionale diventare Personal Chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Giorno
Galdus, la presentazione della Globo Academy a Trezzo sull’Adda per la formazione nella prestigiosa scuola, per diventare aiuto chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Blog Tigulliovino
Galdus, cura la seconda edizione del progetto “Globo Academy” promosso dal centro commerciale Globo di Busnago
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: MondoPressing.it
Galdus, il centro commerciale Globo di Busnago lancia il nuovo contest per la seconda edizione per formare 10 nuovi cuochi
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino di Monza – Brianza
Galdus, la “Globo Academy” seleziona candidati per la scuola di Personal Chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: 24 ore News.it
Galdus, a Busnago la “Globo Academy” diventa scuola per personal chef
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Quotidiano Nazionale – Il Giorno Monza – Brianza
Galdus, il progetto Globo regala un sogno professionale
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Notizie in un click
Galdus, via al contest di “Globo Academy”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Efanews.eu
Galdus, il centro commerciale Globo diventa scuola
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Sole 24 ore
Galdus: “Il progetto Globo Academy è un progetto nel quale crediamo fortemente”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Leggo
Galdus insieme alla Globo Academy, lanciano un nuovo progetto rivolto ad un corso di Personal Chef, curato dalla Scuola di Formazione Professionale Galdus
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Metro
Galdus, la Digital Angels a disposizione di tutti
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Linea Diretta ATM – Medium
Galdus insieme ad altre scuole milanesi, partecipano alla Digital Angels; due giorni in cui i ragazzi guideranno alla conoscenza delle soluzione digitali messe in campo dall’azineda di trasporto pubblico milanese
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Giorno, Libero, MSN, Il Giorno.it e Milanopost.info
Galdus insieme alla Cooperativa “La Strada” scendono in piazza per le case dell’Aler
Rassegna stampa: Wall Street Italia
Galdus, Pomellato e i colori dei preziosi
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Affari Italiani e Milano Today
Galdus, insieme alla cooperativa “La Strada” prende in carico 31 famiglie lanciando dei laboratori Pro Salomone
Rassegna stampa: The Way Magazine – Fine Linving People
Galdus: Seyum Moriconi, come nascono le idee per un gioiello giovane
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Wall Street Italia
Galdus presente per Pomellato il colore dei preziosi, L’anticonformismo è un tratto caratteristico del marchio di gioielli milanese, L’ho racconta Sabina Belli
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Vero
A tu per tu con Damiano Carrara: ” Quando sono partito per l’Irlanda mia madre è caduta in depressione, non me lo perdonerò mai”!
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino
Con Galdus un aiuto all’occupazione
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino
In GALDUS, una serata dedicata al lavoro, a chi lo cerca e a chi lo propone
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale Oggi, Giornale.it e Bakeca Lavoro
Galdus, arriva Damiano Carrara,il pasticciere che ci spiega perchè nella vita tutto è possibile.
Rassegna stampa: Il Giorno
Galdus sede lodi: sgravi fiscali sulle assunzioni spiegati agli artigiani
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: QN – Il Giorno
Galdus sede Lodi: incontro su novità fiscali e agevolazioni dedicato agli artigiani
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino di Lodi
Domani sera il convegno, nuove assunzioni e sgravi fiscali
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Lodi Notizie
Novità disponibili sul fronte degli sgravi fiscali e delle agevolazioni per chi assume
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Milano Post
Retake – Presentazione delle attività del 1° semestre 2019 – Nuove Energie per una Milano Migliore
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Zero Sotto Zero
Galdus partecipa alla crescita della scuola e professioni favorendo il mestiere dei frigoristi
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Green Planner Magazine
Galdus in cittadinanza attiva: Milano fa letteratura a partire da Retake
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Milano Post
Il Prefetto Saccone: La Democrazia dei limiti per le diseguaglianze
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: ITALIA a TAVOLA
In Galdus arriva Damiano Carrara che incontra i giovani, l’obiettivo sarà la lotta al bullismo e al cyberbullismo
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Milano Today, Logos, La Prealpina, Prima On Line, Milano Weekend, Kika Life, Arts Life, Aise (Agenzia Internazione Stampa Estera), Cronaca Diretta
Arte e Cultura: Salone della Cultura Terza Edizione 2019
Rassegna stampa: VIVI MILANO
Fiera al superstudio più: Il sapere messo in mostra
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Repubblica-Tutto Milano
DE CHIRICO E IL MONDO DELLA PAROLA: IL SALONE TRA RARITà E MOSTRE
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Giorno
Superstudio, cultura protagonista: laboratori su incisione e fumetto. Occasioni per aspiranti scrittori
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Repubblica
I giovani e la Shoah: mai più indifferenti
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino
Artigianato un impegno costante: Scuole valide, ma dobbiamo aiutare i ragazzi a scegliere
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Top 200 Il Focus
LE VOCI «Non solo competenze professionali, conta anche la capacità di relazione»
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Mi-Tomorrow
L’arte che fa la differenza
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Avvenire
Alternanza Lavoro: L’Europa chiama, per 100 studenti chance in 7 paesi
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Aska News
Per 100 studenti lombardi Alternanza Scuola-Lavoro all’estero
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Avvenire e Msn
Progetto Fabeer. Cento giovani chef in partenza in Europa, cento giovani chef in partenza in Europa
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: News Food,Mi-Lorenteggio,Informazione,Internews
Patrimonio Immobiliare Famiglie da Salvaguardare
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Cittadino di Monza-Brianza, Legnano News, Buongiorno Alghero, Corriere Nazionale, Giornale di Monza, Il Giorno Milano, Il Giorno, Milano Post, Sette Giorni, Varese News, Tutto per Lei, Giornale di Monza, Giornale di Pavia,Libero Quotidiano
Galdus Il primo giorno in Fiera dell’Artigianato 2018
Rassegna stampa: Il Quotidiano Nazionale Il Giorno
Una rete per imprese africane, la manifestazione inizia con un’intesa che scommette sui giovani
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Andnkronos,Il Dubbio, MilanoToday, Il Giornale, Yahoo Finance, Tribuna Politica web, Affari Italiani, Catania Oggi, Notizie Tiscali, Varese news, Padova News,Libero Quotidiano, Sardegna Oggi, Sassari Notizie, Olbiano Notizie, Corriere di Viterbo, Il Denaro, Il Foglio, Metro News, Sesto Notizie, Studio Cataldi
Rassegna stampa: Avvenire
Educazione Sociale contro il bullismo
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Giornale e il Giornale.it Milano
Per Forza Italia un evento in via delle ore gazebo in piazza
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Il Giorno
Galdus presente all’evento milanese “Un ponte permanente con l’Africa!”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: La Provincia- Quotidiano di Cremona
Galdus “A lezione delle forze speciali” partecipa al “Progetto Copsiaf-consapevolezza psicologia e Awareness Factors”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Tecnologia-Piemonte, Jambo Africa
Galdus in “Artigiano in Fiera”la Lombardia fa ponte con l’Africa
Rassegna stampa: Adnkronos, Il Sanno -Quotidiano,Affari Italiani, Ansa Piemonte, Giornale di Sicilia, Il Sussidiario, L’Arena, Notizie Tiscali, Corriere del Trentino, Varese News, Arezzo Web, Padova News, Brescia Oggi, Sardegna Oggi, Olbia Notizie, Ansa Viaggi Art, Corriere di Viterbo, Il Denaro, Il Foglio, Metro News, Milano-Virgilio.it, Sesto Notizie, Sette Giorni, Studio Cataldi, Torino-Virgilio
Artigianato in fiera,ponte con l’Africa
Rassegna stampa: Green Planner Magazine
Galdus lancia il Jobrun, un progetto per rilanciare la formazione professionale
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Milano Finanza, Milano Fashion
Galdus: Pomellato amplia la collezione iconica
Rassegna stampa: Pasticceria Internazionale
Galdus vince il premio dedicato ai “Giovani Talenti”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Golconda Arte
Galdus “Artigianato Artistico in Italia e nel mondo”
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Giornale On line dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Galdus sempre presente agli eventi nel campo sociale
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: La Lettura
La Rassegna 21 verbi per il XXI secolo
Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: LA PREALPINA
Libri e mostre: fiera della cultura. Consulta l’articolo qui
Rassegna stampa: Cultura
DE CHIRICO E IL MONDO DELLA PAROLA: IL SALONE TRA RARITà E MOSTRE. Consulta l’articolo qui
Rassegna stampa: Il Giorno
Superstudio, cultura protagonista: laboratori su incisione e fumetto
Occasioni per aspiranti scrittori. Consulta l’articolo qui
Rassegna stampa: Repubblica
I giovani e la Shoah: mai più indifferenti. Consulta l’articolo qui
Rassegna stampa: Avvenire
Progetto Fabeer. Cento giovani chef in partenza in Europa
Cento giovani chef in partenza in Europa Redazione Romana martedì 4 dicembre 2018 – Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa: Corriere della Sera
Anche il Corriere della sera cita la scuola professionale Galdus tra quelle promotrici di Bookcity per le scuole. Consulta l’articolo qui.
Rassegna stampa, “Il Giorno”: Due classi della scuola professionale Galdus hanno partecipato all’ #AbilityDay a Monza, organizzato da Fondazione Alessio Tavecchio in collaborazione con numerosi partner.
Consulta qui la rassegna.
Rassegna stampa: è nata #PomellatoVirtuosi, l’Academy del gioiello italiano
Ieri si è svolta la conferenza stampa in cui è stata annunciata la nascita di #PomellatoVirtuosi, l’Academy del gioiello italiano. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Pomellato e Regione Lombardia.
Clicca sulla testata di riferimento e leggi gli articoli dedicati al progetto: la Repubblica, il Giornale, Libero, Vanity Fair, Avvenire.it, il Giornale.it, Fashionnetwork.com, regioni.it, RegioneLombardia.it, Lampoon, Oggi.it, Corriere della sera, Italia Oggi
Starbucks Reserve roastery: e adesso apre, è
la svolta per l’espresso italiano.
Consulta qui la rassegna.
Rassegna stampa, online, radio : Premio Galdus 2018 – XII edizione – Dove troverai un maestro?
Consulta qui la rassegna.
Rassegna stampa: La scuola professionale Galdus all’udienza generale del Papa del 13 maggio
Il 13 maggio gli studenti alcuni studenti della scuola professionale Galdus, accompagnati da tutor, docenti e il Direttore Generale della scuola Paola Missana, hanno avuto il privilegio di incontrare il Papa nell’udienza generale del 13 Maggio a Piazza San Pietro.
Qui l’articolo che l’Osservatore Romano ha dedicato alla giornata.
Rassegna stampa: “Gli uomini passano, le idee restano”
Il 24 maggio in Galdus si è svolto l’evento “Gli uomini passano, le idee restano.”
Protagonisti i ragazzi di Galdus che si sono confrontati con un ritratto inedito di Falcone e Borsellino. Ringraziamo per i loro interventi Diego Montrone, Presidente di Galdus, Melania De Nichilo Rizzoli, Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro, e Silvio Di Gregorio, Direttore Casa di Reclusione Milano/Opera e il moderatore, giornalista, Paolo Foschini.
Consulta qui la rassegna stampa.
Rassegna stampa Premio Galdus 2018
L’Eco di Bergamo, la Provincia, il Giornale Metropolitano, il Corriere della Sera, Mi-Lorenteggio, Virgilio.it, Regioni.it, Avvenire, Libero, il Giorno, Askanews
Consulta qui la rassegna completa.
Rassegna Stampa: il Corriere della Sera
“Laboratori e micro-imprese richiedono soft skills, ma anche competenze tecniche e tecnologiche. “Il fabbisogno di queste figure professionali è oggi superiore all’offerta” conferma Diego Montrone, Presidente di Galdus, una scuola che accoglie 1300 studenti ma anche migliaia di adulti, occupati e disoccupati, che vengono accompagnati in percorsi di riqualificazione professionale. “L’istituto costruisce le sue attività formative insieme alle imprese. Così oltre il 90% dei nostri allievi accede direttamente al mondo del lavoro.”
Leggi l’articolo qui.
Rassegna stampa Galdus: Corriere della Sera
Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sulla scuola professionale Galdus .
Ci contraddistingue – commenta Paola Missana, Direttore Generale della scuola – la qualità della didattica, l’attenzione educativa alla persona e la focalizzazione sulle competenze personali e tecniche richieste nel mondo del lavoro grazie al dialogo con le imprese, ormai 2000, che progettando e insegnando con noi, trovano risorse professionali adeguate”
Qui l’articolo completo
Rassegna stampa Piazza Galdus: Business Insider
“Abbiamo bisogno di giovani artigiani qualificati. Le aziende di alleano con la scuola professionale Galdus per cercare nuovi talenti.” Leggi l’articolo che Business Insider, il sito internazionale delle notizie di business e finanza, ha dedicato a Piazza Galdus.
Clicca qui
Rassegna stampa: terza edizione di Piazza Galdus, Tutti pronti per il lavoro
Il Cittadino, Avvenire.it, Borsa Italiana, TgCom 24 e Msn parlano della terza edizione di Piazza Galdus,”Tutti pronti per il lavoro”.
Clicca qui per consultare la rassegna
Insieme contro il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole medie e superiori di Milano. Si chiama “#Sbulla-Mi: entra in rete, fai la differenza”, il progetto avviato in concomitanza con il Safer Internet Day e la seconda giornata nazionale contro questi tipi di fenomeni.
Leggi l’articolo completo pubblicato da Avvenire.
Rassegna stampa: La scuola professionale Galdus partecipa alla seconda edizione del Salone della Cultura
La scuola professionale Galdus ha organizzato e curato per la seconda edizione del Salone della Cultura due laboratori: Libro Scultura e Gioielli di Carta. Durante la manifestazione è stato allestito un angolo espositivo dove il pubblico ha potuto riscoprire le tecniche di lavorazione dell’oreficeria con la guida dei maestri orafi della scuola.
Comunicazione stampa e social: I edizione Piazza Galdus “Il sapere del mestiere”
La prima edizione di Piazza Galdus, dedicata al tema “Il Sapere del mestiere”, si è tenuta il ** ed è stata occasione di incontro
http://www.galdus.it/uploads/document/rassegna-piazza-galdus-1_388.pdf
Rassegna stampa: Il giorno dedica un articolo allo spettacolo messo in scena dagli studenti della scuola professionale Galdus “Michele Tarantino, l’eroe dimenticato”
Per anni gli sono passati accanto. Senza sapere nulla di lui, di questo “eroe sconosciuto”. Da quella lapide posta all’ingresso della scuola professionale Galdus è partita la ricerca che ha portato i ragazzi a scoprire la sua storia.
Scarica l’articolo de “Il Giorno”
Rassegna stampa: Piazza Galdus – Magister 3 volte di più
Rassegna stampa di tutti gli articoli che sono stati pubblicati sulla seconda edizione di Piazza Galdus, dal titolo “Magis – Ter 3 volte di più”. L’incontro è stato occasione di confronto per gli studenti, i maestri e l’impresa, in cui personaggi istituzionali e pubblico hanno potuto ascoltare numerose testimonianze.
http://www.galdus.it/uploads/document/rassegna-piazza-galdus-1_388.pdf
Rassegna stampa: Piazza Galdus – Magister 3 volte di più
Il mensile Vita ha dedicato un articolo di approfondimento sul modello dell’apprendistato in Lombardia.
Scarica il numero di “Vita”
Rassegna Stampa: Premio Galdus 2016
Il concorso che ha fatto incontrare ogni anno la passione e la maestria che animano scrittori e artisti, facendo scoprire ai giovani il valore della cultura nel quotidiano.
http://cfp.galdus.it/premio-letterario/2016/rassegna-stampa.pdf
[icon color=”Accent-Color” size=”small” icon_size=”” image=”fa-check”] Rassegna stampa: Giornale dei Navigli
Presso l’Auditorium della scuola professionale Galdus, Gioacchino Criaco, presenterà il libro il libro “La Maligredi” sulla’ndrangheta, edito da Feltrinelli.
Consulta qui.
Rassegna stampa Premio Galdus 2018
L’Eco di Bergamo, la Provincia, il Giornale Metropolitano, il Corriere della Sera, Mi-Lorenteggio, Virgilio.it, Regioni.it, Avvenire, Libero, il Giorno, Askanews
Consulta qui la rassegna completa.
Rassegna Stampa: il Corriere della Sera
“Laboratori e micro-imprese richiedono soft skills, ma anche competenze tecniche e tecnologiche. “Il fabbisogno di queste figure professionali è oggi superiore all’offerta” conferma Diego Montrone, Presidente di Galdus, una scuola che accoglie 1300 studenti ma anche migliaia di adulti, occupati e disoccupati, che vengono accompagnati in percorsi di riqualificazione professionale. “L’istituto costruisce le sue attività formative insieme alle imprese. Così oltre il 90% dei nostri allievi accede direttamente al mondo del lavoro.”
Leggi l’articolo qui.
Rassegna stampa Galdus: Corriere della Sera
Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sulla scuola professionale Galdus .
Ci contraddistingue – commenta Paola Missana, Direttore Generale della scuola – la qualità della didattica, l’attenzione educativa alla persona e la focalizzazione sulle competenze personali e tecniche richieste nel mondo del lavoro grazie al dialogo con le imprese, ormai 2000, che progettando e insegnando con noi, trovano risorse professionali adeguate”
Qui l’articolo completo
Rassegna stampa Piazza Galdus: Business Insider
“Abbiamo bisogno di giovani artigiani qualificati. Le aziende di alleano con la scuola professionale Galdus per cercare nuovi talenti.” Leggi l’articolo che Business Insider, il sito internazionale delle notizie di business e finanza, ha dedicato a Piazza Galdus.
Clicca qui
Rassegna stampa: terza edizione di Piazza Galdus, Tutti pronti per il lavoro
Il Cittadino, Avvenire.it, Borsa Italiana, TgCom 24 e Msn parlano della terza edizione di Piazza Galdus,”Tutti pronti per il lavoro”.
Clicca qui per consultare la rassegna
Insieme contro il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole medie e superiori di Milano. Si chiama “#Sbulla-Mi: entra in rete, fai la differenza”, il progetto avviato in concomitanza con il Safer Internet Day e la seconda giornata nazionale contro questi tipi di fenomeni.
Leggi l’articolo completo pubblicato da Avvenire.
Rassegna stampa: La scuola professionale Galdus partecipa alla seconda edizione del Salone della Cultura
La scuola professionale Galdus ha organizzato e curato per la seconda edizione del Salone della Cultura due laboratori: Libro Scultura e Gioielli di Carta. Durante la manifestazione è stato allestito un angolo espositivo dove il pubblico ha potuto riscoprire le tecniche di lavorazione dell’oreficeria con la guida dei maestri orafi della scuola.
Comunicazione stampa e social: I edizione Piazza Galdus “Il sapere del mestiere”
La prima edizione di Piazza Galdus, dedicata al tema “Il Sapere del mestiere”, si è tenuta il ** ed è stata occasione di incontro
http://www.galdus.it/uploads/document/rassegna-piazza-galdus-1_388.pdf
Rassegna stampa: Il giorno dedica un articolo allo spettacolo messo in scena dagli studenti della scuola professionale Galdus “Michele Tarantino, l’eroe dimenticato”
Per anni gli sono passati accanto. Senza sapere nulla di lui, di questo “eroe sconosciuto”. Da quella lapide posta all’ingresso della scuola professionale Galdus è partita la ricerca che ha portato i ragazzi a scoprire la sua storia.
Scarica l’articolo de “Il Giorno”
Rassegna stampa: Piazza Galdus – Magister 3 volte di più
Rassegna stampa di tutti gli articoli che sono stati pubblicati sulla seconda edizione di Piazza Galdus, dal titolo “Magis – Ter 3 volte di più”. L’incontro è stato occasione di confronto per gli studenti, i maestri e l’impresa, in cui personaggi istituzionali e pubblico hanno potuto ascoltare numerose testimonianze.
http://www.galdus.it/uploads/document/rassegna-piazza-galdus-1_388.pdf
Rassegna stampa: Piazza Galdus – Magister 3 volte di più
Il mensile Vita ha dedicato un articolo di approfondimento sul modello dell’apprendistato in Lombardia.
Scarica il numero di “Vita”
Rassegna Stampa: Premio Galdus 2016
Il concorso che ha fatto incontrare ogni anno la passione e la maestria che animano scrittori e artisti, facendo scoprire ai giovani il valore della cultura nel quotidiano.
http://cfp.galdus.it/premio-letterario/2016/rassegna-stampa.pdf
Rassegna stampa Premio Galdus 2018
L’Eco di Bergamo, la Provincia, il Giornale Metropolitano, il Corriere della Sera, Mi-Lorenteggio, Virgilio.it, Regioni.it, Avvenire, Libero, il Giorno, Askanews
Consulta qui la rassegna completa.
Rassegna Stampa: il Corriere della Sera
“Laboratori e micro-imprese richiedono soft skills, ma anche competenze tecniche e tecnologiche. “Il fabbisogno di queste figure professionali è oggi superiore all’offerta” conferma Diego Montrone, Presidente di Galdus, una scuola che accoglie 1300 studenti ma anche migliaia di adulti, occupati e disoccupati, che vengono accompagnati in percorsi di riqualificazione professionale. “L’istituto costruisce le sue attività formative insieme alle imprese. Così oltre il 90% dei nostri allievi accede direttamente al mondo del lavoro.”
Leggi l’articolo qui.
Rassegna stampa Galdus: Corriere della Sera
Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sulla scuola professionale Galdus .
Ci contraddistingue – commenta Paola Missana, Direttore Generale della scuola – la qualità della didattica, l’attenzione educativa alla persona e la focalizzazione sulle competenze personali e tecniche richieste nel mondo del lavoro grazie al dialogo con le imprese, ormai 2000, che progettando e insegnando con noi, trovano risorse professionali adeguate”
Qui l’articolo completo
Rassegna stampa Piazza Galdus: Business Insider
“Abbiamo bisogno di giovani artigiani qualificati. Le aziende di alleano con la scuola professionale Galdus per cercare nuovi talenti.” Leggi l’articolo che Business Insider, il sito internazionale delle notizie di business e finanza, ha dedicato a Piazza Galdus.
Clicca qui
Rassegna stampa: terza edizione di Piazza Galdus, Tutti pronti per il lavoro
Il Cittadino, Avvenire.it, Borsa Italiana, TgCom 24 e Msn parlano della terza edizione di Piazza Galdus,”Tutti pronti per il lavoro”.
Clicca qui per consultare la rassegna
Insieme contro il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole medie e superiori di Milano. Si chiama “#Sbulla-Mi: entra in rete, fai la differenza”, il progetto avviato in concomitanza con il Safer Internet Day e la seconda giornata nazionale contro questi tipi di fenomeni.
Leggi l’articolo completo pubblicato da Avvenire.
Rassegna stampa: La scuola professionale Galdus partecipa alla seconda edizione del Salone della Cultura
La scuola professionale Galdus ha organizzato e curato per la seconda edizione del Salone della Cultura due laboratori: Libro Scultura e Gioielli di Carta. Durante la manifestazione è stato allestito un angolo espositivo dove il pubblico ha potuto riscoprire le tecniche di lavorazione dell’oreficeria con la guida dei maestri orafi della scuola.
Comunicazione stampa e social: I edizione Piazza Galdus “Il sapere del mestiere”
La prima edizione di Piazza Galdus, dedicata al tema “Il Sapere del mestiere”, si è tenuta il ** ed è stata occasione di incontro
http://www.galdus.it/uploads/document/rassegna-piazza-galdus-1_388.pdf
Rassegna stampa: Il giorno dedica un articolo allo spettacolo messo in scena dagli studenti della scuola professionale Galdus “Michele Tarantino, l’eroe dimenticato”
Per anni gli sono passati accanto. Senza sapere nulla di lui, di questo “eroe sconosciuto”. Da quella lapide posta all’ingresso della scuola professionale Galdus è partita la ricerca che ha portato i ragazzi a scoprire la sua storia.
Scarica l’articolo de “Il Giorno”
Rassegna stampa: Piazza Galdus – Magister 3 volte di più
Rassegna stampa di tutti gli articoli che sono stati pubblicati sulla seconda edizione di Piazza Galdus, dal titolo “Magis – Ter 3 volte di più”. L’incontro è stato occasione di confronto per gli studenti, i maestri e l’impresa, in cui personaggi istituzionali e pubblico hanno potuto ascoltare numerose testimonianze.
http://www.galdus.it/uploads/document/rassegna-piazza-galdus-1_388.pdf
Rassegna stampa: Piazza Galdus – Magister 3 volte di più
Il mensile Vita ha dedicato un articolo di approfondimento sul modello dell’apprendistato in Lombardia.
Scarica il numero di “Vita”