Il Servizio Civile Regionale in Garanzia Giovani è un’esperienza esclusivamente rivolta ai giovani che non studiano, non lavorano e non seguono corsi di istruzione e formazione (NEET).

Obiettivo della misura è incrementare le conoscenze negli ambiti dell’assistenza alla persona, della protezione civile, dell’ambiente, dei beni culturali, dell’educazione e della promozione culturale.

Per chi

Giovani (NEET) di età compresa tra i 18 ai 28 anni, cittadini italiani o di altro Paese UE e stranieri con regolare permesso di soggiorno residenti nelle Regioni italiane:
  • inoccupati o disoccupati
  • non iscritti a percorsi di istruzione o formazione professionali ovvero percorsi universitari e terziari
  • non inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professional
  • non inseriti in percorsi di tirocinio extracurriculare, in quanto misura formativa
  • non inseriti in percorsi Servizio civile o la Leva civica in corso di svolgimento
  • non partecipanti alla misura servizio civile nella prima fase di Garanzia Giovani
  • non inseriti in interventi di politiche attive in corso di svolgimento

Alcuni vantaggi

  • Certificazione delle competenze acquisite
  • Tutoraggio (fino a 2 mesi) per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
  • Assegno mensile di € 439,50
  • Formazione generale e di accompagnamento di 60h

Durata

i progetti hanno una durata di 12 mesi.

Dove

Lombardia, Milano

Come partecipare

Gli interessati devono registrarsi e ad effettuare l’adesione sul portale MyANPAL
Completata la registrazione, il giovane sceglie la regione dove candidarsi. L’adesione può essere espressa per una sola Regione, anche diversa da quella di residenza / domicilio.
Il giovane che sceglie la Lombardia come Regione di attuazione del Programma, riceve una comunicazione da parte del Sistema Informativo Unitario del Lavoro di Regione Lombardia (SIUL) contenente l’invito a recarsi presso l’ente accreditato al lavoro indicato dall’ente di accoglienza nel progetto, che gestirà la selezione dei candidati.

Per conoscere i progetti di Galdus, La Strada e Fondazione Progetto Arca Onlus clicca qui

Per info e invio candidature contattaci a:

Tel/WhatsApp: 375 6458278

Mail: info@reteserviziocivile.it