

L’alleanza tra la maison del gioiello e l’ente di formazione milanese nasce nel 2018 per favorire il ricambio generazionale e trasferire alle giovani generazioni alcune competenze chiave che rischiano di perdersi. Il…
Sabina Belli, A.d. di Pomellato, racconta al Corriere della Sera l’investimento sui giovani fatto dall’azienda che dirige per rinnovare la manodopera partendo dalle scuole orafe come Galdus, con cui è nata…
La prestigiosa rivista Gambero Rosso parla del nostro corso… per leggere l’articolo clicca qui!
“Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione non sono più per pochi smanettoni. Sono fantastiche e sono il nostro futuro. La tecnologia non è neutra ma risente del genere di chi…
Sei un giovane innovativo, amante del cibo e della tecnologia? Desideri cogliere un’opportunità formativa concreta per il tuo futuro? Vuoi diventare Protagonista delle sfide tecnologiche in ambito ristorativo? Allora il…
Rodolfo Mandelli, Sales Manager di Shapemode, azienda di produzioni industriali in 3D e partner del corso ITS Tecnico per le tecnologie 4.0 nella ristorazione, ci accompagna a scoprire gli utilizzi…
Start up, investimenti, fiere di settore. Il Foodtech sta sparigliando le carte di uno dei comparti più rilevanti nell’economia italiana: il Food. Coniugando attenzione alle materie prime e tecnologia, applicata alla produzione,…
Martedì 29 settembre un appuntamento da non perdere sulle nuove figure professionali nel mondo del Food Tech, un open day a distanza per raccontare le professioni del futuro. Ce ne…
C’è una via alternativa dopo la maturità che (secondo i dati dell’associazione nazionale ITS) aumenta l’efficacia di trovare lavoro al termine del percorso o addirittura durante gli anni di studio…
Dalla sinergia tra istituzioni scolastiche e formative, enti locali, aziende, università e centri di ricerca sono nati i corsi ad alta specializzazione tecnologica: percorsi biennali o triennali post diploma ad…
E’ disponibile sul nostro sito la nuova sezione interamente dedicata agli open day e all’open lesson di alta formazione professionale. Scopri gli eventi in programma per il mese di Settembre:…
📌 Abbiamo intervistato Allan, allievo del IV anno del corso di lavorazioni artistiche su come avesse affrontato il periodo scolastico prima degli esami: ”Non ho trovato particolari difficoltà con la…
In questo periodo di smart school e aule virtuali abbiamo intervistato Lara, studentessa del corso IFTS “Tecniche per la realizzazione artigianale di manufatti di oreficeria Made in Italy” per capire…
Dal 6 al 15 luglio ritornano le open lesson dell’alta formazione: quattro lezioni per conoscere e approfondire i nostri corsi di specializzazione dopo il diploma per i giovani tra i…
Oggi pomeriggio Alessandro Fanni, CEO dell’azienda CShark, ospite dell’open lesson dedicata al mondo informatico, ci ha svelato le competenze fondamentali nel mondo ICT e quali saranno le figure professionali indispensabili…
L’Accademia orafa di Galdus parteciperà con i suoi studenti e le loro creazioni artistiche alla seconda edizione di Milano Jewelry Week, settimana milanese dedicata al mondo del gioiello. La manifestazione…
Secondo il Wall Street Italia tra le figure più richieste del 2020 ci sono le professioni legate alle attività contabili come lo Chief Accountant, che si occupa della predisposizione delle…
Galdus ti accompagna nella scelta del tuo futuro professionale con 4 appuntamenti a distanza dedicati all’alta formazione post diploma (percorsi IFTS e ITS): Settore Amministrazione e Contabilità – martedì 26…
A lezione con Salvatore Rubinacci, consulente esperto nel settore ristorativo e turistico per gli allievi del corso IFTS “Tecniche per l’innovazione e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari”. Il modulo formativo…
«L’emergenza coronavirus ci ha fatto riscoprire il valore di una delle migliori eccellenze italiane: l’industria alimentare. Con prodotti di alta qualità, sicuri e sempre disponibili. Caratteristiche che si sono rivelate…
Raggiunto da Preziosa Magazine Diego Montrone, presidente di Galdus, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “In questo periodo non siamo stati fermi ma siamo andati avanti con le lezioni a distanza…
Lunedì 4 maggio e venerdì 8 maggio, in collaborazione con Informagiovani del Comune di Milano, sarà possibile conoscere la nostra offerta formativa post diploma prenotando un colloquio a distanza con…
In questo periodo di smart working, il nostro gruppo di esperti in orientamento assiste i giovani che stanno concludendo il ciclo di studi superiore, facendo scoprire il percorso post diploma…
Anche in tempi difficili come questi vogliamo garantire ai nostri studenti incontri con ospiti speciali. Nei giorni scorsi le nostre “aule digitali” hanno ospitato la scrittrice fantasy Silvana De Mari,…
Proseguono le lezioni di formazione a distanza di METRO Italia ai nostri studenti delle classi di panificazione e cucina su: strategia e organizzazione aziendale e gestione dei fornitori. Metro, leader…
📌 Nell’ambito del percorso di consapevolezza finanziaria promosso da Banco BPM la scorsa settimana molti nostri studenti hanno avuto l’occasione di partecipare al talk “Fate il vostro gioco”, organizzato e tenuto dalla società…
70 attori per 1 spettacolo! Anche quest’anno gli allievi della scuola Galdus si cimenteranno col teatro mettendo in scena uno spettacolo, tratto dall’opera “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel Cervantes, che…
Anche nell’automazione industriale è importante la leadership. Per questo i nostri studenti del corso Tecnico per l’Automazione Industriale hanno fatto una bellissima esperienza interattiva presso il maneggio dell’Ospedale Niguarda. Il cavallo…
Visita didattica ieri per la classe prima del corso di Cura del verde e zoo garden della Scuola Professionale Galdus: i nostri ragazzi si sono recati al canile ENPA di…
Oggi Vincenzo Perrone ha dedicato il suo tempo prezioso alla nostra quarta automazione intrattenendosi, a partire dalla lettura del suo libro, sul tema del lavoro e più precisamente cercando di…
Determinazione, collaborazione, passione, curiosità: sono solo alcune delle parole chiave emerse durante il primo incontro tra gli studenti del terzo anno del corso di panificazione e gli esperti dell’azienda 3M…
Lunedì 29 aprile presso la scuola professionale Galdus , alla presenza della sezione Vigentina dell’ANPI, si è svolta la commemorazione di Michele Tarantino, partigiano che lavorava presso le “Officine Pompeo…
L’Associazione di Enti di Formazione lombarda è lieta di invitarvi al convegno: Giovani, formazione, lavoro: quale futuro? Interverranno i candidati alla Presidenza di Regione Lombardia per rispondere alle domande poste…
A partire dal 25 maggio 2018 entrerà in vigore il Nuovo Regolamento Europeo sull’obbligo di formazione sulla privacy, che riguarderà chi si occupa o si occuperà di Data Protection in…